x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Marotta: tre condizionatori per la Ciavarini-Doni

2' di lettura
3015
EV

Sono tre i nuovi condizionatori che la Croce Rossa di Marotta ha voluto donare agli ospiti della Casa di Riposo “Ciavarini-Doni” di Mondolfo e che prontamente sistemati sono stati installati nella sala mensa per rendere più "freschi" i pasti della giornata.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it
Ogni anno, ha spiegato il presidente della Cri, Luciano Seri, “decidiamo di essere presenti nel territorio con alcune attrezzature che riteniamo importanti per strutture, associazioni ed altro. La nostra attenzione è ricaduta sulla casa di risposo, sapevamo che tra le tante cose vi era la necessità di alcuni condizionatori ed in base alle nostre reali possibilità economiche ci siamo attivati”.

Grande sensibilità ancora una volta – è il commento del vice-presidente dell’Unione Valcesano, Alvise Carloni – ha dimostrato lo staff della Croce Rossa di Marotta ed in particolare l’impegno espresso dal suo presidente sempre attento alle esigenze del territorio. I tre nuovi condizionatori rappresentano per la nostra Casa di Riposo , è proprio il caso di dirlo, “una boccata di aria fresca” per tutti e soprattutto per gli ospiti presenti nella struttura che potranno trascorrere in modo più agevole le calde giornate senza ulteriori disagi. Ed è proprio per questo intendo ringraziare a nome dell’Unione Valcesano la Croce Rossa di Marotta”.

In questi giorni, inoltre, è ripresa l’attività anche al Centro Sociale “Rosa Blù” di Mondolfo grazie all’aggiudicazione della gara da parte della nuova cooperativa “Coss Marche” che si occuperà del servizio di assistenza degli ospiti del centro specializzato per portatori di handicap.

Mentre nuovi lavori sono stati effettuati alla casa di riposo, come la sistemazione del giardino esterno, la sostituzione di alcuni punti luce ed altri interventi necessari per rendere più accogliente e funzionale la struttura.

Come vice-presidente dell’Unione Valcesano – ha concluso Alvise Carloni – riconfermiamo l’impegno attento verso tutti i servizi che in questi anni sono stai trasferiti al nuovo organismo intercomunale, con particolare attenzione nei confronti del settore dedicato ai Servizi sociali”.