x

Alla Rotonda si conclude Senigallia Letterature

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il vincitore del premio Volponi 2006 Mario Desiati, con Andrea Di Consoli e Flavio Santi chiude il ciclo “Senigallia Letterature” alla Rotonda a Mare di Senigallia, venerdì 25 agosto alle 22. Ingresso libero.

di RAM Rotonda a mare
www.rotondaamare.it


Dopo i balli del Summer Jamboree, la Rotonda a mare ritorna ad atmosfere più raccolte con l’ultimo appuntamento del ciclo dedicato alla letteratura “RamIncontri – Senigallia Letterature”.

Venerdì 25 agosto alle 22, non uno ma tre sono gli autori ospiti della rassegna curata dal critico Roberto Galaverni. Mario Desiati, Andrea Di Consoli e Flavio Santi.

Narratori e poeti dell’ultima generazione che sapranno dialogare e incantare con le reciproche anime letterarie. Nonostante l’esordio con la poesia nella raccolta I poeti di vent’anni (Stampa 2000) di Mario Santagostini, Mario Desiati si sta affermando come narratore.

Ha esordito con Neppure quando è notte per l’editore marchigiano peQuod nel 2003 ed è poi passato a Mondadori per cui ha appena pubblicato il suo secondo romanzo Vita precaria e amore eterno che gli è valso la terza edizione del Premio Letterario Nazionale 'Paolo Volponi' assegnato a luglio. È redattore della rivista “Nuovi Argomenti” e consulente editoriale. Il lucano svizzero Andrea Di Consoli è poeta tout court.

Della sua poesia dicono che è strana. Stile definito grossolano, poco elegante, decadente, mancano di armonia e ritmo, ma leggendoli ci si affeziona, vibrano e scavano nei meandri più profondi della nostra coscienza.

Qualcuno ha dormito nelle baracche?
Mio padre quel natale
Aveva occhi grandi di chi muore:
ha pianto con mia madre
e le ha inciso nel ventre la mia faccia

Il terzo autore è Flavio Santi, poeta e traduttore.
Ha pubblicato diverse raccolte Viticci (Stamperia dell'Arancio, 1998), Album (En plein ed., 1998), Rimis te sachete | Rime in tasca (Marsilio, 2001), Aset (Circolo culturale di Meduno, 2003) e Il ragazzo x (Atelier, 2004). Come Mario Desiati, Santi ha firmato l’esordio narrativo con peQuod di Ancona. Il romanzo si intitola Diario di bordo della rosa (peQuod, 1999). Ha tradotto poesie di Paul Celan, Mechel Leiris, John Ashbery.

Collabora con Nuovi Argomenti, Paragone, Testo a fronte, Strumenti critici, Autografo, Diverse lingue. Ricordiamo che il ciclo Senigallia Letterature quest’anno ha proposto alcune tra le voci più interessanti e complesse della letteratura contemporanea italiana, dando una visuale ampia sulle nuove produzioni letterarie.

Il ciclo è stato aperto da Tiziano Scarpa il 21 luglio. Poi il pubblico di Senigallia ha potuto incontrare la blogger Pulsatilla, le performer Laura Pugno, Sara Ventroni e Giovanna Marmo, la giornalista e il ricercatore Emanuela Audisio e Giuseppe d'Onofrio, infine l’11 agosto la preferita di Gianna Nannini, Isabella Santacroce.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 agosto 2006 - 1630 letture

In questo articolo si parla di rotonda

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiOI





logoEV
logoEV