x

Arcevia: il giovane Coda Zabetta alla mostra delle Accademie di Belle Arti

2' di lettura 30/11/-0001 -
La mostra delle Accademie di Belle Arti dell’Aquila, di Macerata, di Perugia, di Urbino, di Palermo, Tirana (Albania) e dello Studio Art Centers International di Firenze inaugurata il 27 maggio, organizzata dal Rotary International Distretto 2090 Club Altavallesina Grottefrasassi, continua ad essere meta di numerosi visitatori, tra cui l’artista biellese Roberto Coda Zabetta uno dei pittori più interessanti emersi in Italia sul finire degli anni Novanta.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


Nel visitare la mostra ha affermato "la mostra, di scultura giovanile, presenta alcune opere di qualità e offre diversi spunti interessanti, così come sono interessanti sono questi luoghi, pieni di fascino”. Roberto Coda Zabetta, pur giovanissimo, ha ottenuto importanti riconoscimenti quali il premio giovane artista al Miart nel 2003 e la partecipazione alla sezione Anteprima della XIV Quadriennale d’Arte (Torino 2004). Le sue grandi tele, realizzate con smalti bianchi e neri e recentemente a colori, da cui è impossibile ottenere sfumature o effetti chiaroscurali, sono elaborazioni di volti derivati da scatti fotografici utilizzati come appunti, spesso colti nella realtà, altre volte risucchiati dall’immagine televisiva in un processo di accorpamento casuale e nevrotico.

Man mano che ci si avvicina alla tela, l’immagine perde verosimiglianza per diventare azione, gestualità segno. “Il premio, patrocinato dal Comune di Arcevia- ha dichiarato il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori- istituito per ricordare l’artista Edgardo Mannucci, precursore dell’arte plastica informale europea del ventesimo secolo, rappresenta un evento culturale importante per la città di Arcevia ed un’occasione per promuovere le sue bellezze ambientali, artistiche ed architettoniche in tutta Italia”.

La mostra, allestita nel centro Culturale S.Francesco, resterà aperta fino al 30 agosto dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle 19.30, festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16.30 alle 19.30.

L'artista Roberto Coda Zabetta insieme al sindaco Silvio Purgatori.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 agosto 2006 - 3325 letture

In questo articolo si parla di mostra, comune arcevia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiOh





logoEV
logoEV