x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Summer Jamboree: è la notte della mega festa hawaiana

5' di lettura
6563
EV

È la giornata “Hawaiian style” per il “Summer Jamboree Festival” di Senigallia. Risparmiate il biglietto aereo e infilate una camicia Aloha a fiori colorati, ciabatte e il vostro miglior sorriso. Ai cocktail profumati, alle ghirlande di fiori, al tramonto infuocato sul mare e alla sabbia fina dell’isola esotica più famosa del continente nordamericano, ci pensa il “Summer Jamboree”.

dal Summer Jamboree
Martedì 22 agosto torna la tradizionale imperdibile gigantesca festa hawaiiana in spiaggia dal tramonto all’alba. Migliaia di persone tra gare di limbo, balli in riva al mare e tantissima musica suonata da band e Dj che si alterneranno in una scenografia in perfetto hawaiian style, tanto perfetto da sbalordire il mito degli anni Cinquanta Freddie Bell. “Quando torno negli Stati Uniti dirò che le Hawaii non sono in America ma a Senigallia” ha esclamato ad una delle edizioni precedenti del festival. Eccolo allora, il Big Hawaiian Party che quest’anno si svolge per la prima volta al Lunarossa sul lungomare da Vinci.

Un’immersione totale nelle atmosfere polinesiane dunque, che dalle 17 all’alba farà impazzire gli appassionati e sprigionerà divertimento e romanticismo ad ogni respiro e che per di più diventa l’occasione per festeggiare la simbolica data di compleanno dell’inossidabile camicia hawaiiana. L’Aloha shirt che compie 80anni.

“Ci sono molte storie sul chi e sul come della creazione della prima Aloha shirt – spiega il testo di Dale Hope e Gregory Tozian “The Aloha Shirt” edito da Thames & Hudson – la cosa certa è che l’età dell’oro della camicia hawaiana viene collocata tra 1930 ed il 1950. Ma è in una lettera all’editore apparso sul “Honolulu Star-Bulletin” del 26 settembre 1984 che Margaret S. Young ricorda la nascita e la diffusione della prima Aloa shirt nel 1926. La lettera spiega come un suo compagno di classe, tale Gordon S. Young (non era parente), la cui madre faceva la sarta di professione, sviluppò nei primi anni venti una sorta di pre-aloha shirt artigianale, realizzata con il cotone yukata utilizzato per i kimono giapponesi da lavoro femminili, camicia che divenne popolare tra i suoi amici dell’Università delle Hawaii. Lo stesso Gordon portò una grossa quantità di queste camicie all’Università di Washington quando vi entrò nel 1926, creando subito una vera propria moda, un argomento conversazione, un verbo che si diffuse rapidamente in tutto il campus”.

Altre memorie narrano poi che successivamente che fu Musa-Shiya, la prima camiciaia che mise un annuncio pubblicitario citando il termine “Aloha shirt” sull The Honolulu Advertiser nel 28 giugno 1935: “Honolulu’s Noted Shirt Maker and Kimono Shop. ‘Aloha’ shirts – well tailored, beautiful designs and radiant colors. Ready-made or made to order…95 cents up”. Ellery Chun, il proprietario del famoso King-Smith Clothiers, un decennio esatto dopo il 1926, registrò ufficialmente un marchio per la sua linea Aloha sportswear nel 15 luglio del 1936”. Insomma buon compleanno Aloha shirt!

E quale occasione migliore dunque per celebrare questo anniversario se non quella di catapultarsi a Senigallia al Summer Jamboree, martedì 22 agosto giorno dedicato proprio alla cultura hawaiiana che rientra appieno negli anni ’40 e ’50 celebrati dal festival internazionale.

Gare di limbo, balli in riva al mare e tanta musica. In consolle ad aprire le danze di questa giornata particolare e unica nel suo genere, per cui si mobilitano gruppi da tutta Italia e oltre, c’è un dj che conosce bene i suoi fan. Da 4 anni dj Lemon Squeezer è ospite al festival di Senigallia e sa ormai come animare anche i più timidi con la sua selezione Hawaiian Style. Sarà lui ad aprire la lunga giornata di festa e sarà lui a chiuderla insieme con Tropicana Joe, altro dj che si alterna alla musica, affiancato anche dal grande At’s Crazy Record Hop. Dulcis in fundo, altro motivo per cui non si può perdere questo Big Hawaiian Party è che ci sarà occasione anche di ammirare due momenti di affascinante e suadente danza hawaiiana grazie alle due ballerine Lady Coconut Sonia Tahitian Show e Viviana Del Rio Hula Show. Si esibiranno rispettivamente dalle 20 alle 20.30 e di nuovo dalle 23.30 alle 24 Lady Coconut Sonia Tahitian, mentre dalle 21.30 alle 22 Viviana Del Rio. Se non bastasse, c’è anche un coinvolgente e curioso live. I tedeschi Honolulu Sixpack suonano dalle 22 alle 22.30 e poi dalle 23 alle 23.30. I presentatori sono Annalisa Divine Style & Pep Torres.

Il programma di oggi martedì 22 agosto:
Dance Camp | Finis Africae
Boogie Woogie | Balboa | Lindy Hop | Jitterbug
Mascalzone | L.mare D. Alighieri, 52
12.30 - 14.30 DJ Reverend
14.30 - 16.30 DJ Lukino
Big Hawaiian Party | Lunarossa | L.mare da Vinci, 35
17.00 - 18.00 DJ Lemon Squeezer
18.00 - 19.00 DJ Tropicana Joe
19.00 - 20.00 DJ At's Crazy Record Hop
20.00 - 20.30 Lady Coconut Sonia Tahitian Show
20.30 - 21.30 DJ Lemon Squeezer
21.30 - 22.00 Viviana Del Rio Hula Show
22.00 - 22.30 The Honolulu Sixpack
22.30 - 23.00 Viviana Del Rio Tahitian Show
23.00 - 23.30 The Honolulu Sixpack
23.30 - 24.00 Lady Coconut Sonia Tahitian Show
24.00 - DJs Lemon Squeezer | Tropicana Joe
presenters Annalisa Divine Style & Pep Torres
Cajun and Tex-Mex Diner | Giardini Rocca
18.00 - 01.00 Hot Dinner
20.00 - 22.00 Fabulous Daddy (ITA)