SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Arcevia: il primo dei Concerti di Fine Estate
2' di lettura
1616


In viaggio “Tra Vienna e Budapest” sulle ali della musica con il TRIO BROZ, al Teatro Misa di Arcevia il 23 agosto ore 21,15 per il primo dei “Concerti di Fine Estate” organizzati da Fondazione Pergolesi Spontini e Assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona. |
![]() |
da Fondazione Pergolesi Spontini
Si svolgerà ad Arcevia, Serra De’ Conti, Montemarciano e San Marcello, dal 23 al 27 agosto, il ciclo di ‘Concerti di fine estate’, quattro appuntamenti ad ingresso gratuito promossi da Fondazione Pergolesi Spontini e Provincia di Ancona – Assessorato alla Cultura.
Il connubio tra la buona musica e i luoghi d’arte della Provincia di Ancona - teatri storici, antiche chiese e borghi ameni – è l’impegno di sempre della Fondazione Pergolesi Spontini.
Con i concerti di fine estate si vuole rinnovare il felice incontro tra il sentire ed il vedere, in un ideale percorso che, dalla musica barocca ci porta al periodo classico della musica da camera fino al salotto italiano del ‘900. Un piacevole itinerario, dunque, che prelude quello del VI Pergolesi Spontini Festival.
Il primo dei ‘Concerti d’estate’ si terrà mercoledì 23 agosto alle ore 21,15 al Teatro Misa di Arcevia, con il TRIO BROZ formato da Barbara Broz al violino, Giada Broz alla viola e Klaus Broz al violoncello. Il gruppo annovera ormai più di 200 concerti sia in Italia che all’estero, tra cui la prestigiosa Matinèe allo Schloss Mirabell di Salisburgo nell’ambito delle manifestazioni mozartiane 1996.
Nel corso della serata, dal titolo “Tra Vienna e Budapest”, verranno eseguiti lo Streichtrio op. 9 n° 1 di Ludwig van Beethoven, l’Einsatztrio D471 di Franz Schubert e la Serenata per archi di Ernst von Dohnanyi.
La seconda tappa sarà venerdì 25 agosto, ore 21,15, alla Chiesa di San Michele di Serra De’ Conti, con l’ensemble di musica antica LA MAGNIFICA COMUNITA’ in un iescursus di musica barocca dal titolo “Barocco italiano”.
Sabato 26 agosto, alle ore 21,15, al Teatro Alfieri di Montemarciano la giovanissima pianista Leonora Armellini eseguirà il concerto “Da Bach al Romanticismo”.
Il ciclo di concerti si chiude domenica 27 agosto (ore 21,15) al Teatro Ferrari di San Marcello con “Il salotto italiano tra Ottocento e Novecento”, con Silvana Silbano, (mezzosoprano) e Giuseppina Scravaglieri (pianoforte).
Informazioni:
Fondazione Pergolesi Spontini - tel. 0731 202944 fax 0731 226460


SHORT LINK:
https://vivere.me/eiNU