x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Arcevia: musei da scoprire

2' di lettura
2670
EV

In occasione dell’appuntamento della rassegna musicale “Concerti di fine estate” organizzata dalla Fondazione “Pergolesi-Spontini”, il Sistema Museale della Provincia di Ancona propone, in collaborazione con il Comune di Arcevia, un itinerario alla scoperta del patrimonio artistico ed enogastronomico del territorio.

da Eidos Arcevia
L'appuntamento è fissato per le ore 16.00 di Mercoledì 23 agosto 2006 in piazza Garibaldi. La prima tappa sarà la Collegiata di San Medardo. Qui ammireremo veri e propri capolavori di arte sacra: opere maestre del grande artista rinascimentale Luca Signorelli, un raro dossale in terracotta invetriata di Giovanni della Robbia, tele di Ercole Ramazzani, di Claudio Ridolfi e di Simone Cantarini.

Alle ore 17.00 si visiterà la chiesa di S. Francesco e il Centro Culturale San Francesco; qui si trova l’esposizione permanente dedicata ad Edgardo Mannucci e al suo maestro Quirino Ruggeri, tra i maggiori scultori del ‘900, e una galleria dedicata a Bruno d’Arcevia, uno dei massimi esponenti del Neomanierismo italiano.

Alle 17.30 ci si recherà al Teatro Misa e alla chiesa di S. Agata, dove ammireremo una tela del pittore veneto Claudio Ridolfi (sec. XVII).

Alle 18.00 ci si sposterà presso uno dei più suggestivi castelli di Arcevia, Piticchio: qui sarà possibile fare una passeggiata lungo l’antico percorso di ronda e visitare la chiesa di San Sebastiano.

Ore 19.30: cena con menù a prezzo convenzionato presso il ristorante-enoteca “Shagiara”.

Menù: prosciutto e melone, penne all’arrabbiata, assaggi di pizza, vino e acqua.

Alle ore 21.15 presso il Teatro Misa concerto del “Trio Broz”, con posti prenotati per chi si iscriverà a questo itinerario. Titolo del concerto “Tra Vienna e Budapest”, e verranno eseguiti lo Streichtrio op. 9 n° 1 di Ludwig van Beethoven, l’Einsatztrio D471 di Franz Schubert e la Serenata per archi di Ernst von Dohnanyi.

Questo itinerario di "Musei da Scoprire" ha un costo complessivo di € 18,00.
E' obbligatorio prenotare al Numero Verde 800.439.392 entro le ore 13.00 di martedì 22 agosto oppure tramite email (eidosarcevia@libero.it) entro le ore 19.00.