x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Ostra: forgiatori all’opera

2' di lettura
2031
EV

Ad Ostra nell’ambito della Mostra dell’antiquariato e dell’artigianato una serata dedicata al ferro battuto.

da Confartigianato
Si avvia a conclusione la 29°edizione della Mostra nazionale dell’antiquariato e dell’artigianato di Ostra in corso di svolgimento presso il Palazzo dei Padri Conventuali, la rassegna chiuderà i battenti domenica 20 agosto.
E nell’ultimo giorno della mostra c’è un elemento in più per decidere di raggiungere Ostra.
Alle 21 in Piazza dei Martiri la Confartigianato propone “il forgiato” dimostrazione dal vivo della antichissima lavorazione del ferro battuto.
La massima espressione di questa arte, risale al XIIIsecolo, epoca in cui vengono realizzati ferri battuti di grandissimo pregio artistico.
I maestri artigiani del ferro mostreranno al pubblico come nasce un prodotto artistico. Una occasione unica per vedere da vicino il lavoro dei fabbri.
Oggi sono poche, purtroppo, le botteghe che seguono l'antica tradizione di forgiare a fuoco il ferro, un mestiere che ha bisogno di abilità tecniche, capacità creative e tanta passione. Per questo l’appuntamento di Ostra è da non perdere perché il pubblico avrà modo di vedere all’opera fabbri che vengono da diverse zone della provincia.
La produzione artigianale di oggi rispetto a ieri non è cambiata di molto perché la parte di lavoro più importante viene sempre effettuata a mano, con l'aiuto di un martello e tanta abilità.
Oggi la bottega del fabbro è in grado di soddisfare le esigenze dei propri clienti rispondendo con realizzazioni che non hanno nulla da invidiare agli antichi maestri del ferro.
Intanto oggi come sempre la rassegna di Ostra organizzata dalla Pro Loco, dal Comune e dalla Confartigianato riapre i battenti alle ore 17,30 fino alle 23,30.
Per questa edizione della Mostra nazionale dell’Antiquariato e dell’artigianato la Confartigianato propone un viaggio nei mestieri con esperti della lavorazione del ferro battuto, orologiai, orafi e argentieri, costruttori di fisarmoniche.
Tutti “eventi collaterali” che accompagnano lo svolgimento della rassegna.
Trentacinque qualificati espositori propongono il meglio dell’antiquariato e dell’artigianato.
Ostra ha un legame antico con l’artigianato. Il turista, l’appassionato di mobili antichi, o l’operatore professionale, dalla Mostra nazionale di Ostra può trarre suggestioni, che solo questa rassegna é in grado di evocare.