x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Domenica escursione di Confluenze a Jesi e Osimo

1' di lettura
2328
EV

Per domenica prossima, 20 agosto, è in programma la quinta delle sei escursioni organizzate nell’ambito del programma “Percorsi d’acqua”.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Organizzato dall’Associazione Confluenze con la collaborazione di Provincia di Ancona e Comune di Senigallia, il progetto è articolato in sei visite guidate nel territorio. La prossima sarà a Jesi e Osimo, due città “romane”, che verranno presentate attraverso la competenza del prof. Marcello Montanari.

Auximum (Osimo) venne fondata dai Romani nel 157 a.C. e della prima fase di vita conserva imponenti tratti della cinta muraria. Qui si visiterà anche la Fonte Magna (I sec. a.C.) e il Lapidario, dove si trovano dodici statue marmoree romane acefale.

Nel pomeriggio trasferimento a Jesi per visitare il Museo Archeologico, che annovera tra i suoi reperti il lapis aesinensis, documento epigrafico con preziose informazioni sulla viabilità nell’Italia centrale, e un importante complesso di statue di età giulio-claudia, tra cui i ritratti di Augusto e Tiberio.

La visita avverrà in pullman, con partenza alle ore 8 da Piazza Garibaldi e ritorno previsto per le ore 20 circa. La quota di partecipazione, comprensiva di tutti i biglietti di ingresso necessari, è di 12 euro. Chi vorrà potrà anche aderire al pranzo presso un ristorante tipico della zona.

Ricordiamo però a tutti gli interessati che la partecipazione alla gita prevede la prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti, da effettuare entro il venerdì precedente alla trasferta. Per ogni informazione rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Senigallia (Piazza Roma, tel. 800.211537).