x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Conclusa la Festa dell’Unità di Cesano

2' di lettura
2184
EV

Domenica 13 agosto si è conclusa la Festa dell’Unità di Cesano con il saluto del segretario DS di Cesano Lucia Mazzoli e della senatrice Silvana Amati, Segretario della Federazione di Ancona e membro della Segreteria nazionale dei Democratici di Sinistra, e alla presenza dei rappresentanti istituzionali locali quali il consigliere di circoscrizione Fabio Giardini, il consigliere comunale Lorenzo Magi Galluzzi e il consigliere provinciale Marco Giardini.

da sezione DS Cesano
La serata è stata caratterizzata da un’affluenza eccezionale, che ha messo a dura prova la pur collaudata organizzazione locale. La festa dell’Unità di Cesano si svolge ininterrottamente da 56 anni, in quella piazza a mare conosciuta con il nome di “cellula” del Cesano.
Vi lavorano circa 150 volontari, soprattutto giovani, dichiara Lucia Mazzoli, tante persone del luogo di cui molte non iscritte alla nostra formazione politica.
E’ il successo dell’unità, del dialogo, della politica come confronto e trasparenza.
Una festa che può contare sull’esperienza e la costanza di figure storiche quali Sesto Mancinelli, al quale va un ringraziamento speciale della sezione e della comunità locale, e di altri compagni impegnati in ambito locale e nazionale sui temi del lavoro, della cultura e dell’ambiente, che saranno un punto di riferimento per le iniziative politiche che la sezione metterà in campo a partire dall’autunno”.

La sezione DS di Cesano ha voluto omaggiare tutti coloro che hanno cenato presso la festa con il libro “Sventolando la Rossa Bandiera”, storia delle feste dell’unità del nostro territorio, che è stato molto gradito dagli ospiti.
Molto presente anche il tema della pace, in un momento così drammatico per il Medioriente: a questo proposito la sezione DS Cesano ha deciso di aderisce alle iniziative promosse dal mondo pacifista senigalliese devolvendo parte dei propri incassi all’Associazione Medici Senza Frontiere e invitando gli ospiti a fare un’offerta alle seguenti associazioni:
ARCI, c/c N. 508080, presso Banca Etica, ABI 6018, CAB 12100, CIN: L, causale: Emergenza in Libano;
CARITAS, c/c N. 11113, presso Banca Etica, ABI 5018, CAB 12100, CIN: S, causale: Vittime della guerra in Medioriente;
MEDICI SENZA FRONTIERE, c/c N. 115000, presso Banca Etica, ABI 5018, CAB 12100, CIN: B, causale: Fondi per il Libano.