statistiche accessi

x

Senigallia e i suoi afficionados

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La città di Senigallia vede crescere il numero dei turisti afficionados che nel corso degli anni continuano a trascorrere le loro vacanze estive sulla spiaggia di velluto e dintorni.

di Morena Bartolacci
redazione@viveresenigallia.it


Ogni anno il comune di Senigallia premia in segno di riconoscimento l'attaccamento dei turisti più affezionati alla nostra città e al nostro territorio.

Ad essere premiate prossimamente saranno due famiglie, una milanese e l'altra romana, che da circa 40 anni mostrano il loro affetto e la loro fedeltà alla città di Senigallia.

La prima famiglia è originaria di Ornago, un paesino di circa tremila abitanti in provincia di Milano, e la sua storia a Senigallia ha inizio 37 anni fa, quando il capostipite, Oggionni Angelo, oggi ottantaseienne, ha deciso di passare le sue vacanze a Senigallia insieme a sua moglie e ai suoi quattro figli e per l'occasione decise di soggiornare nella Pensione Stella, costruita proprio in quello stesso anno.

Da allora - era l'ormai lontano 1969 - la famiglia Oggionni si è allargata, e oggi tra figli e nipoti, gli elementi che la costituiscono sono diventati 20, attualmente tutti in soggiorno sulla nostra spiaggia.

I membri di questa famiglia hanno poi esteso la voce sulla bellezza della nostra zona anche ad altri abitanti di Ornago, così che - dice Leonardo Barucca, proprietario dell'Albergo Stella - "molti abitanti di quella cittadina, circa l'80%, sono giunti nel tempo nel nostro albergo e quindi sull'accogliente suolo senigalliese".

Per quanto riguarda, invece, l'altra famiglia, il suo capostipite è Rolando Rizza, un signore sugli ottanta anni che insieme al figlio cinquantenne Valter è da circa 40- 45 anni che trascorre le sue vacanze nel nostro comune. Un personaggio ormai conosciuto da molti albergatori della nostra zona e che ha mostrato palesemente il suo attaccamento per la nostra città e che, per questo, sarà premiato prossimamente dal nostro sindaco.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 agosto 2006 - 2870 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, turismo





logoEV
logoEV
logoEV