x

Ostra: Terre sonore e non solo musica marchigiana

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il secondo appuntamento della rassegna estiva Terre sonore è fissato ad Ostra per giovedì 10 agosto, alle ore 21,15, con il gruppo Laudare et Delectare che propone “…con lo sguardo a Mezzogiorno”, musica marchigiana e del sud d’Italia.

dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it


Il gruppo è nato nel 1999 da musicisti esperti nel campo della musica antica e popolare, accomunati dalla pratica di strumenti medioevali e da attività di direzione corale. L’intento di ricercare e approfondire il repertorio laudistico dell’Italia centrale, con particolare riferimento ad esemplari marchigiani ed umbri è stato il nucleo di partenza dell’attività che poi si è espansa verso la Lauda italiana in generale e le sue forme europee, non tralasciando la musica strumentale e le danze che ancora oggi sopravvivono nella musica popolare italiana e mediterranea.

Gli strumenti che il gruppo utilizza sono copie di strumenti originali di provenienza araba. In questi anni il gruppo ha partecipato a importanti rassegne di musica antica, come la “Tibi silentium Laus”, con concerti a Fabriano e all’Abbazia di S. Vittore delle Chiuse, al F.I.M.U. con due concerti a Belfort (Francia), ed ha effettuato performances in numerose città italiane (Torino, Urbino, Castelfranco Emilia, Barletta, Ancona, Firenze…). Si è esibito in animazioni durante feste medioevali e ha collaborato con enti teatrali.

I componenti del gruppo sono Marco Agostinelli (flauti, chitarra, organetto, voce), Piercarlo Fontemagi (voce, flauti, percussioni, cornamusa, chitarra), Antonio Scaramuzzino (chitarra, mandolino, chitarra battente, percussioni) e Giovanni Scaramuzzino (mandolino, chitarra, chitarra battente, lira calabra, voce).
Il concerto si terrà al Giardino delle Sore o, in caso di maltempo, nel Teatro la Vittoria. L’ingresso è gratuito.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 agosto 2006 - 1864 letture

In questo articolo si parla di musica, ostra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiLu





logoEV
logoEV
logoEV