Arcevia: week end all'insegna di Palazzoinfesta

Nel suggestivo scenario del "castello" medievale di Palazzo d'Arcevia, ritorna puntuale l'annuale edizione di Palazzoinfesta, che si svolgerà da venerdì 11 a domenica 13 agosto e che quest’anno, grazie alla generosa presenza del giovane ed affermato artista Roberto Coda Zabetta, ospita la Fondazione Patrizio Paoletti e Respiro, che sostengono il programma “Scuole nel mondo”, per un progetto educativo nelle aree più disagiate del mondo che tuteli e rispetti la cultura e le tradizioni locali ed aiuti l’acquisizione di capacità e conoscenze utili a favorire maggiori possibilità per una migliore qualità di vita di uomini, donne e bambini e il conseguente sviluppo economico e sociale. |
![]() |
dal Circolo ANSPI
Anche quest'anno il locale Circolo Anspi "Italo Bartoletti", che organizza la manifestazione, ha predisposto un ricco e articolato programma, che spazia dall’arte alla musica, dalla storia alla solidarietà, dall'ambiente alla gastronomia e che è in grado di soddisfare i gusti e le aspettative dei residenti e dei visitatori.
I punti forti della festa sono rappresentati da: la mostra delle opere di Vincenzo Colafemmina nell’ospitale salone del circolo; la quindicesima edizione della camminata naturalistica dei due castelli che quest'anno si svolge lungo un percorso di circa cinque chilometri alla scoperta di “madonnelle”, croci, oratori e altri segni di religiosità popolare in mezzo alle bellezze del paesaggio delle colline marchigiane: infatti il territorio di Palazzo è straordinariamente ricco di queste testimonianze, piccoli tesori misconosciuti di storia, arte e antropologia; il concorso "Casa fiorita", che premierà chi abbellirà florealmente in maniera più accogliente e originale portoni, cortili, davanzali e terrazzi; la riproposizione di antichi giochi popolari che mantengono intatto il loro fascino .
L'offerta si completa con vari generi musicali, artisti di strada, performance teatrali , e, naturalmente, con una abbondante e genuina gastronomia, dove si distinguono la famosa "crescia del Palazzo", la cui ricetta resta segreta e misteriosa e altri “piatti poveri”, tra cui i prelibati dolci della tradizione locale. L'intento dichiarato è quello di mostrare la ricchezza e le potenzialità dell'entroterra e di offrire una raffinata vetrina all'immagine di Palazzo.
Nell'ambito della manifestazione, venerdì 11 si terrà in piazza alle 21 il concerto della liverockband Oliotrentuno mentre sabato 12 è prevista la Camminata naturalistica dei due castelli con ritrovo alle ore 16,30 nella piazza di Palazzo.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 agosto 2006 - 1876 letture