x

Serra de' Conti: ultimo appuntamento con Tre di Tre

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sabato 12 Agosto, alle ore 18,30 verrà inaugurato l’ultimo appuntamento della Rassegna d’arte Tre di Tre.

dal Comune Serra de Conti


Tre di tre generazioni d’artisti, di tre linguaggi differenti per tre appuntamenti espositivi. Un gioco, una proposta ludica, quasi un rebus che risponde però alla seria necessità di istituire una Rassegna di Arte Contemporanea che sia originale e di qualità nelle Marche, terra così ricca di storia e di autori importanti nel segnare le dinamiche artistiche attuali anche internazionali. Per rendere questa idea si è pensato di proporre agli artisti invitati un duplice confronto: tra loro – al ritmo stretto di un incontro generazionale, di messa in discussione libera del proprio lavoro - e con gli spazi suggestivi - fuori da quelli istituzionali e consueti per un’esposizione d’arte - dell’Antica Fabbrica laterizi di Serra dè Conti, luogo della memoria industriale locale riqualificata e resa ideale per un confronto che voglia dirsi creativo e attuale.

Il progetto - attraverso l’attività espositiva unita a conversazioni con i protagonisti invitati - è finalizzato a suscitare l’attenzione nei confronti dell’arte del Novecento. Gli artisti invitati saranno tre per ognuno dei tre eventi annuali e per ognuna delle tre generazioni che hanno attraversato e che attraversano il mondo dell’arte. Tra questi ci saranno quindi tre autori che con il loro operare hanno lasciato un segno importante nell’arte italiana ed internazionale del Novecento (in questi appuntamenti sono stati invitati Concetto Pozzati - per la pittura -, Attilio Pierelli - per la scultura -, Mario Sasso – per il video - con un particolare omaggio a Giuseppe Cavalli per la fotografia) ai quali verranno accostati coloro che ne hanno fatto la loro eredità stilistica e teorica, un punto di partenza per una ricerca nuova e personale. L’idea di questa Rassegna è difatti quella di descrivere le tendenze e le evoluzioni dei linguaggi del mondo contemporaneo, osservandoli di riflesso attraverso la situazione italiana.

L’organizzazione della Rassegna è curata dal critico d’arte Gabriele Tinti e realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale di Serra de’ Conti e con i proprietari dello spazio espositivo Renato e Nenella Curzi, titolari di Linea Marche e artefici della sapiente ristrutturazione della Fornace di Laterizi di Serra de’ Conti: un’iniziativa intrapresa non solo come efficace strumento per comunicare l’affermazione di un’azienda e dei suoi marchi, ma come espressione di amore, rispetto, valorizzazione del territorio e della sua cultura.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 agosto 2006 - 2061 letture

In questo articolo si parla di mostra, serra de' conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eiLi





logoEV
logoEV