x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Mangialardi sulla Rotonda: nessuna dimenticanza per le barriere architettoniche

1' di lettura
3277
EV

Mi dispiace sinceramente per il disagio manifestato dalla Signora Luigia Ciavatti, così come riportato da Vivere Senigallia, in merito al mancato superamento delle barriere architettoniche alla Rotonda a Mare.

da Maurizio Mangialardi
Assessore alle Infrastrutture
Comprendo la sua amarezza, ma le assicuro che questa Amministrazione Comunale si è sempre impegnata nei suoi interventi per contribuire a superare le barriere architettoniche, come riconosciuto dalle associazioni degli stessi disabili con le quali spesso abbiamo lavorato insieme.

Nel restauro della Rotonda non c'è stata alcuna dimenticanza in materia di abbattimento di barriere. Il problema è che ci siamo trovati di fronte ad una serie di paletti sia di carattere architettonico (non potendo né volendo noi alterare le linee architettoniche dell’edificio della Rotonda che è monumento sottoposto a tutela), che di sicurezza, in quanto il totale adeguamento alla normativa suddetta implicava soluzioni incompatibili con il complesso di vincoli cui la Rotonda è soggetta in quanto, come detto, si tratta di un bene storico.

Ci siamo dovuti muovere quindi con estrema cautela, ricercando sempre un giusto equilibrio tra il sacrosanto riconoscimento dei diritti dei disabili e l’altrettanto doveroso rispetto per l’integrità del monumento unico nel suo genere in Italia.