statistiche accessi

x

Barbara: tradizione e folklore in una festa di colori

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si è chiusa registrando, per ognuna delle serate, un ottimo successo e grande partecipazione di pubblico la decima "festa del castello".

di Ruben Serrani
rubens@vsmail.it


Le persone intervenute hanno apprezzato i diversi intrattenimenti proposti: lo spettacolo di teatro in Piazza Cavour di venerdì 4, in cui la filodrammatica paesana ha riproposto "l'imbriago" di P. Giangiacomi magistralmente diretto dal Prof. Mario Tinti e dalle assistenti Federica Tomassoni e Sofìa Cingolani ed ottimamente interpretato dai ragazzi del nostro paese.

Sabato 5, oltre agli spettacoli di canti e balli all'interno delle mura castellane, il clou si è registrato alle ore 22,30 quando, al vecchio campo sportivo, si è dato vita alla rievocazione storica della "battitura sull'aia", rappresentazione fortemente voluta dal primo cittadino il quale, oltretutto, vestito in camicia e bandana ed "armato" di "forcone" si è sbizzarrito nella prova che ha ottenuto l'acclamazione di tutti i presenti, sia giovani, per curiosità, che anziani, per nostalgico quanto romantico ricordo di lontani tempi passati, ed ancora di moltissimi turisti, soprattutto stranieri, che si sono divertiti a fotografare e filmare il tutto.

La serata conclusiva di lunedì 7 è stata tutta all'insegna del "ballo liscio" con un nome che da solo è già tutto un programma: Vincenzo Macchiati: un vero maestro del divertimento.

Da segnalare, oltretutto, con i doverosi ringraziamenti, la mostra dei lavori dei bambini delle elementari, effettuati durante i corsi estivi di decoupage, e l'esposizione dei mitici scooters "Vespa" della Piaggio con esemplari dagli anni '60 fino ai giorni nostri.

Un particolare ringraziamento, mi sia permesso, a tutti i volontari, che con olio di gomito, pazienza, e tanto spirito di cordialità e buona volontà hanno fortemente voluto ed ottenuto la realizzazione di questa bellissima festa.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 agosto 2006 - 1701 letture

In questo articolo si parla di barbara





logoEV
logoEV
logoEV