x

Premio Zampa d'Oro: arriverderci al 2007

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Domenica 30 luglio si è svolta, con grande successo di pubblico, la seconda edizione del Premio Zampa d’Oro, organizzato dall’Associazione Cinofila Senigalliese.

di Associazione Cinofila Senigalliese


La manifestazione ha raggiunto in pieno lo scopo che gli organizzatori si erano prefissati: dedicare per una sera una grande festa a tutti i tipi di cani e ai loro padroni, raccogliendo al contempo i fondi per la costruzione di una colonia felina e per il mantenimento di cani in difficoltà. E la festa c’è stata davvero: nonostante la presenza in città di numerosi altri eventi, primo fra tutti la consegna della Bandiera Blu, Via Carducci era piena di persone e di cani, molti erano gli iscritti e moltissimi i curiosi attirati dal clima gioioso che si intravedeva già da Corso II Giugno.

In contemporanea allo spettacolo dei quasi 100 cani iscritti che, presentati da Marina Marchetti, nota speaker di Radio Ananas, sfilavano sotto gli occhi attenti della giuria di bambini, si sono svolte pochi metri più in là le dimostrazioni di Agilty Dog, disciplina cinofila che vede i cani correre in un percorso ad ostacoli. Centinaia sono stati gli spettatori di queste esibizioni e numerosi bambini hanno chiesto agli istruttori del centro AlfaDog di Fano se anche i loro cani sarebbero mai riusciti a compiere tali acrobazie.

Tanti i premi assegnati; la giuria composta da bambini ha decretato la vittoria del più bel cane meticcio e di razza. Le preferenze sono state tutte per Dada, un meticcio di 3 mesi condotto dalla signora Paola Bordi e Babele, uno splendido Terranova condotto dal signor Franco Albani. Babele è evidentemente un cane che fa breccia nel cuore dei bambini, considerato che è salita sul gradino più alto del podio per il secondo anno consecutivo, nonostante abbia dovuto affrontare un duro spareggio, deciso dal pubblico, con uno splendido Alaskan Malamut, di nome Kelly. Gli altri premi assegnati, oltre al secondo e terzo posto sia per la categoria meticci che cani di razza, sono stati: il premio al cane più vecchio (Quincy, pastore tedesco di 13 anni), al più giovane (Charlie, un barboncino di appena 3 mesi), al fortunato cane preso al canile (Dorothy).

al cane più simpatico (Dudi), a quello con il nome più originale (Jimmy Brown) , a quello più buffo (Nina), a quello più brontolone (Yogi), al cane in vacanza (Kira, da Milano), a quello più peloso (Rudy),al cane più grosso (Vladimir), a quello più piccolo, al cane più buffo (Nina), al più paffuto (Winston) e a quello più elegante (Nedo). Tutti gli aspetti che rendono speciali l’amico a quattro zampe ha ottenuto quindi un giusto riconoscimento.

Presente alla premiazione, l’Assessore Simone Ceresoni si è complimentato per il lavoro svolto dai volontari nella tutela dei cani e gatti abbandonati e nell’organizzazione di questa bella manifestazione, sottolineando l’impegno del Comune nel sostenere iniziative che possano incrementare il turismo di quanti desiderano alloggiare a Senigallia in compagnia dei propri cani. Nel corso della serata è stata premiata con una targa speciale anche la giovane Martina Fabri di 11 anni che, mostrando una generosità fuori dal comune, ha chiesto che i soldi raccolti dagli amici per farle il regalo di compleanno, fossero devoluti all’Associazione Cinofila Senigalliese per mantenere i gatti senza casa. La serata si è così conclusa tra premi e ringraziamenti a chi ha reso possibile il corretto svolgimento della manifestazione ed è bene sottolineare che nonostante la presenza di tanti cani, la serata si è svolta nella più totale tranquillità, senza incidenti né momenti di tensione e che, quando i cani hanno fatto rientro a casa, via Carducci era perfettamente pulita, a dimostrazione del fatto che sono tanti i proprietari che si preoccupano di mantenere pulito i luoghi che frequentano in compagnia del proprio amico a quattro zampe.
Appuntamento, quindi, al Premio Zampa D’Oro 2007!





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 agosto 2006 - 1954 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eiKh





logoEV
logoEV
logoEV