statistiche accessi

x

Dati positivi dal monitoraggio sul trasporto pubblico estivo

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sono estremamente positivi i dati del trasporto pubblico registrati in questa prima parte dell’estate e ricavati da un monitoraggio effettuato nel corso del mese di luglio dalla ditta Bucci.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Il nuovo trenino ha trasportato nel solo mese di luglio quasi 4.000 passeggeri (per la precisione 3.994) in 28 giorni effettivi di attività (il servizio non era infatti in funzione nelle due giornate di inaugurazione della Rotonda e non lo è stato un giorno a causa di un guasto), alla media dunque di 142 passeggeri al giorno.

A proposito delle giornate di inaugurazione della Rotonda, è stato particolarmente utilizzato il servizio di bus navetta, che ha visto il suo momento di maggiore utilizzo nella giornata di sabato, quando è stato impiegato da oltre 500 utenti (200 dalla zona del Cityper, 250 dal parcheggio scambiatore di Villa Torlonia e 60 dall’area Ciarini). Il monitoraggio ha riguardato nel periodo 10-15 luglio anche il servizio urbano estivo effettuato sui lungomare nelle ore serali, cioè nella fascia dalle ore 20 alle 1,30 di notte. Ebbene, la linea 2 (Stazione FS – lungomare di levante, fino all’Hotel Ambasciatori, per un percorso totale di 60 chilometri giornalieri) ha registrato 2.518 passeggeri; la linea 4 (Stazione FS – lungomare di levante fino a Marzocchetta, per un tragitto totale di 120 chilometri al dì) ne ha fatto segnare altri 1.592; e infine la linea 5 (Stazione FS- Cesano mare, anche qui per 60 chilometri quotidiani di percorso) ha visto salire 1.899 utenti. La frequenza che ne deriva è di 3,80 persone a chilometro per il trasporto sul lungomare di levante e di 5,14 persone a chilometro sul lungomare di ponente.

“I dati forniti dalla ditta Bucci – ha dichiarato l’Assessore comunale alla Mobilità, Simone Ceresoni sono davvero molto positivi, sia per quanto riguarda la novità del trenino che più in generale per i numeri legati al normale trasporto pubblico. Questa verifica di metà stagione rappresenta dunque un segnale positivo per tutto il lavoro effettuato per garantire e sviluppare una mobilità sempre più sostenibile nella nostra città.”

A margine della questione, l’Assessore Ceresoni ha una risposta anche per il titolare dell’Hotel dei Galli, che in questi giorni ha sollevato una polemica, ripresa da alcuni organi di informazione locali, a proposito di un trasporto pubblico dotato del saliscendi per disabili soltanto a servizio del lungomare di levante e non anche di quello di ponente. Ebbene, a tale proposito va chiaramente indicato che, proprio a seguito di una precedente segnalazione dello stesso albergatore, l’Assessorato alla Mobilità si era immediatamente attivato, tanto che ormai da alcune settimane la linea 5, che arriva fino a Cesano, è regolarmente dotata di un servizio di trasporto pubblico accessibile anche ai disabili.

Quanto alle obiezioni circa il percorso coperto dal nuovo trenino, che non arriva a servire l’estremità nord del lungomare, occorre riflettere sul fatto che un aumento del tratto servito comporterebbe un diradamento delle frequenze di passaggio, con effetti che per il momento sono stati giudicati negativi. Per quest’anno si è scelto di istituire il nuovo servizio del trenino per la sola zona centrale del lungomare, fino al Ponte Rosso a sud e fino al sottopasso di Via Zanella a nord. Per il futuro si vedrà.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 agosto 2006 - 1597 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, viabilità





logoEV
logoEV
logoEV