x

Corinaldo: pazienti decisamente...speciali!

1' di lettura 30/11/-0001 -
I temporali e le mareggiate che si sono abbattuti anche nella nostra regione non hanno causato danni e inconvenienti solamente ai cittadini. Anche molti animali, soprattutto giovani inesperti, sono stati colpiti dall'improvvisa ondata di maltempo.

da David Fiacchinibiologo


Nei giorni scorsi lungo la costa tra Fano e Senigallia, infatti, sono stati trovati e raccolti alcune decine di uccelli "spiaggiati", feriti e debilitati.

La Polizia Provinciale di Pesaro, allertata da un cittadino, ha così tentato di raccogliere, non senza difficoltà, gabbiani reali, gabbiani comuni e beccapesci feriti. Ma, paradossalmente, ancora più difficile è stata la ricerca di un'associazione ambientalista, di un centro di recupero o di un veterinario che accettasse gli animali per le prime cure del caso.

Il rapido giro di telefonate si è fortunatamente concluso, dopo cortesi dinieghi, con la generosa e disinteressata disponibilità del Dr. Mazzanti di Corinaldo (AN), che ha messo gratuitamente a disposizione il suo studio veterinario. Alcuni esemplari sono purtroppo giunti in condizioni disperate, mentre altri (che manifestavano segni di contusioni, piccoli traumi e qualche escoriazione) si stanno già riprendendo, tanto che il rilascio in natura avverrà verosimilmente in questi giorni.

Nelle Marche, purtroppo, i centri di recupero per la fauna selvatica sono pochi, non hanno fondi e nella maggior parte dei casi si occupano forzatamente solo di specie animali di grande interesse conservazionistico. E così, se non fosse stato per l'encomiabile Dr. Mazzanti e per l'impegno di un cittadino che ha segnalato la cosa alla Polizia Provinciale, molti di questi animali sarebbero morti nell'indifferenza di tanti.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 agosto 2006 - 2200 letture

In questo articolo si parla di natura, david fiacchini, corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eiKC





logoEV
logoEV
logoEV