statistiche accessi

x

Arcevia: serata conclusiva dei corsi jazz

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si è svolto venerdì sera l’appuntamento finale di Arcevia jazz feast. Per l’occasione si sono esibiti i giovani e meno giovani che hanno frequentato in questa settimana i corsi di improvvisazione e i masterclass con grandi artisti nazionali ed internazionali.

di Giulia Angeletti


Più di cento le presenze quest’anno per questa manifestazione. Tra i vari concerti che si sono tenuti in questi giorni, quello di venerdì sera ha rispecchiato in pieno il clima di festa ed entusiasmo dei partecipanti ai seminari.

Numerosi i gruppi che si sono succeduti in piazza Garibaldi, sotto le luci della rocca arceviese.
Doverosi i ringraziamenti iniziali a chi ha consentito lo svolgersi di questa importante manifestazione, poi si è passati subito alla musica.

Si è iniziato con una simpaticissima gag del laboratorio batteristico del professore Stefano Paolini. I ragazzi hanno saputo mettere in mostra le loro capacità, anche attraverso il loro corpo con coreografie a suon di battiti di piedi e schiocchi di dita.

Si è passati poi a varie formazioni composte per l’occasione. Ogni band è stata seguita e diretta da un professore dei corsi, fra questi Samuele Garofoli, Massimo Morganti, Emilio Marinelli, Simone La Maida, Gabriele Pesaresi e Roberto Zecchini.

La serata si è conclusa con la performance della big band diretta da Massimo Morganti, con una vasta presenza di fiati.

In questa serata il jazz ha saputo scaldare, nonostante il freddo, una piazza quanto mai partecipe. Sono stati molto interessanti le improvvisazioni di molti musicisti che hanno, forse per la prima volta, trovato il loro spazio sul palco del jazz.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 agosto 2006 - 2516 letture

In questo articolo si parla di arcevia, musica, jazz, giulia angeletti





logoEV
logoEV
logoEV