x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Verdi: chiediamo un assessore in grado di rinnovare il regolamento edilizio

2' di lettura
3111
EV

La scelta del nuovo assessore all'urbanistica spetta al sindaco ed è assodato che venga confermato un esponente della Margherita.
I verdi perprò sottolineano come l'urbanistica sia importantissima per Senigallia e desiderano che il nuovo assesore porti avanti quattro punti fondamentali.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it
Per 20 anni i verdi di Senigallia sono rimasti all'opposizione proprio su temi urbanistici. Quando poi sono entrati in maggioranza lo hanno fatto principalmente per cambiare la politica urbanistica.

E' normale quindi che quando si è in procinto di scegliere un nuovo assessore all'urbanistica i verdi facciano setire la propria voce.
Non tanto per proporre un candidato anziché un'altro, ma per assicurarsi che i punti programmatici, inseriti nel programma della coalizione, siano portati avanti con fermezza.

Quattro sono i temi a cui i verdi tengono in modo particolare: il Piano Cervellati, il Regolamento edilizio, la lottizzazione di via Cellini e le vasche di espansione del Misa.

Per quanto riguarda il Piano Cervellati i verdi ne auspicano una prima approvazione entro il 2006.

Sulla lottizzazione di Via Cellini viene richiamata l'urgenza di prendere una decisione da parte delle istituzioni prima che siano "altri a prendere decisioni".
La posizione è decisamente negativa sull'attuale progetto delle vasche di espansione del Misa verso cui i verdi auspicano una bocciatura urgente.

Riveste una particolare importanza il Regolamento Edilizio. Nel nuovo regolamento devono assolutamente essere inseritre norme sul risparmio energetico che vincolino al rispetto del Protocollo di Kyoto, firmato sia dal'Unione Europea che dall'Italia.

I Verdi si definiscono alleati responsabili ed affidabili del Sindaco e delle altre forze di maggiornaza, ma non sono dispoti a transigere sui programmi e sugli accordi raggiunti.

Sul nome del nuovo assessore i Verdi non si sbilanciano. Chiedono una persona di garanzia, e non esprimono preferenze.
Bocciata comunque l'idea di un cambio di deleghe per il vicesindaco Guzzanato. Viene apprezzato il suo lavoro al Bilancio ed i verdi auspiacno possa portarlo avanti.


I verdi di Senigallia
Nella foto i consiglieri comunali Marcello Mariani e Alessandro Castriota, l'assessore Simone Ceresoni e l'assessore provinciale Luciano Montesi, il presidente Luca Conti ed alcuni iscritti al partito.

Luca Conti
Presidente dei Verdi di Senigallia
Ascolta subito
Scarica il file
[310kb, 21'']


Il comunicato ufficiale in .pdf