SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Disabili in vacanza a Senigallia: vivaci proteste
4' di lettura
3070


Oramai sono parecchi anni che oltre alla classica offerta di turismo mi sono specializzato in quella nicchia di mercato che riguarda il turismo per disabili, un settore molto importante dove però è molto difficile trovare strutture adeguate ad accogliere persone con queste difficoltà. |
![]() |
da Andrea Morganti
hotel dei Galli
Il mio albergo è stato completamente modificato per togliere qualsiasi barriera architettonica e l'ultimo piano è stato adibito in camere apposite per persone con difficoltà motoria e per i loro parenti.hotel dei Galli
Ovviamente l'investimento per adeguare le strutture è stato notevole, ma abbiamo riscontrato un buon ritorno non solo in termini economici ma anche umani.
Piano piano la voce si stà spargendo sopratutto nel centro e nel nord d'Italia, anche perchè di strutture come queste ce ne sono veramente poche in giro.
Basta fare un giro nel nostro lungomare, quasi tutti gli alberghi hanno le scale d'ingresso e sono sprovviste di rampa per le carrozzelle, senza parlare dell' interno, con ascensori troppo piccoli e camere inadeguate ad accogliere persone con queste problematiche.
Tramite il vostro giornale vorrei dare voce alle mie proteste e anche a quelle dei miei clienti che troppo spesso sono cadute nel vuoto.
La scorsa settimana avevo una comitiva di disabili provenienti dal Nord, ma neanche questo anno, visto che è venuta qui anche lo scorso anno è riuscita ad arrivare al centro perchè qui non passa nessun autobus della linea di Bucci provvisto del saliscendi per disabili.
La cosa che fa più rabbia è che il pulman c'è ma passa di sotto fino a Marzocca, e invece questa zona è esclusa. Sarebbe bastato un giorno, non dico tutti i giorni ma un giorno solo.
Perchè a levante si e qui no?
Dal canto mio ho sollecitato tutte le istituzioni, ma niente. L'unico che si è degnato di rispondermi è stato l'assessore Rebecchini, che però mi ha risposto che il problema non era di sua competenza...
Vi allego l' e-mail che ho mandato alle istituzioni:
Si invia il seguente messaggio per segnalare come il lungomare di ponente di Senigallia dal sottopassaggio di via Zanella fino al Cesano non è servito dal trasporto pubblico di persone effettuate dal trenino locale.
Inoltre si evidenzia come il trasporto pubblico effettuato dalla società Bucci Trasporti, non sia effettuato con un mezzo adibito al trasporto di persone portatori di Handicap, cosa che avviene regolarmente nella riviera di Levante.
Si chiede più sensibilizzazione ed un'equa distribuzione del servizio pubblico.
Senza considerare le condizioni del manto stradale che rende difficoltosa la viabilità delle autovetture e delle biciclette.
Si è cercato di parlare con le autorità comunali competenti senza purtroppo avere la possibilità nemmeno di essere ascoltati.
Si precisa che la struttura ha provveduto ad investire le proprie risorse economiche per adeguare l'albergo alla permanenza dei disabili; ci si chiede come queste persone possono andare in centro senza un adeguato sistema di trasporto.
Ringrazio anticipatamente della sua collaborazione e si saluta cordialmente.
Questa lettera l'ho spedita al Sindaco Luana Angeloni, al vicesindaco il Sig. Guzzonato, all'assessore alla mobilità, ambiente, politiche Giovanili il Sig. Ceresoni, all'assessore alle infrastrutture il Sig Mangialardi, all' assessore alle Attività produttive il Sig. Rebecchini, all'assessore ai servizi alla persona il Sig. Volpini, alla redazione del Corriere Adriatico, all'associazione Albergatori di Senigallia.
Come ripeto, l' unico che si è degnato di rispondermi è stato il Signor Rebecchini, dicendomi però che non erano problemi di sua competenza.
Oltre al fatto dell' autobus per disabili che non offre servizio nel Lungomare di Ponente, vorrei sapere anche il motivo per cui il trenino estivo lasci scoperto queste zone.
Senza parlare dello stato schifoso in cui perversa il manto stradale del Lungomare Nord che è pieno di buche e fratture, e anche l' illuminazione lascia molto ma molto a desiderare.
Si sono aggiustate strade di campagna, il lungomare che dovrebbe essere un fiore all' occhiello versa in uno stato demoralizzante, riscontrabile da tutti i cittadini. Il mio è uno sfogo civile, e molto tranquillo, ma ritengo sia anche giusto farlo notare alla città e sopratutto a chi la governa.
Noi del Lungomare di Ponente abbiamo un trattamento di serie B, però le tasse le paghiamo come gli altri...
Ringrazio per l'opportunità che mi è stata data e spero che le cose in futuro cambino in meglio.




SHORT LINK:
https://vivere.me/eiJh