statistiche accessi

x

Rinfreschiamo la città con le fontanelle!

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Consigliere Comunale Gennaro Campanile pone un'interrogazione scritta all'Assessore ai lavori pubblici Maurizio Mangialardi sull’assenza di una o più fontanelle con acqua potabile per le strade della città.

da Gennaro Campanile
Consigliere Comunale La Margherita


Il caldo torrido delle ultime settimane e l’imminente approvazione del Piano Cervellati,che valorizza l’identità settecentesca della città murata, mi hanno spinto a fare una riflessione su un aspetto, piccolo ma non trascurabile, del centro storico della città di Senigallia, cioè l’assenza di una o più fontanelle con acqua potabile.

Credo che sarebbe un elemento indispensabile e apprezzato da tutti i bambini, i giovani, gli anziani e le famiglie, Senigalliesi e non, che frequentano quotidianamente il centro e che popolano le Piazze, quella del Duca ormai divenuta un vero e proprio spazio bambini o Piazza Roma luogo d’incontro preferito da tanti pensionali ed anziani e che, se sentono il bisogno naturale di rinfrescarsi,si trovano costretti a sborsare 50 centesimi per un bicchiere d’acqua!

Se devo cedere ad esempio al piacere di un gelato sono bendisposto a consumarlo al bar,ma non mi sembra giusto che debba fare lo stesso per un semplice sorso d’acqua che avrei gratuitamente se ci fosse una fontanella come in tutte le città.
Le uniche fontane presenti (Fontana delle anatre a Piazza Del Duca, Fontana del Nettuno a Piazza Roma) sono a puro connotato storico ed artistico.

Non si può mettere in dubbio l’importanza dell’aspetto estetico e di quello storico,ma non si può neanche trascurare il puro aspetto pratico;credo che accanto alle bellezze delle fontane,dei musei e degli edifici vada associato il più semplice piacere di potersi rinfrescare,soprattutto in una stagione cosi torrida.

Concludo chiedendo all’Assessore ai Lavori Pubblici un intervento in merito, semplice da attuare e poco costoso, ma efficace per far fronte a questa grave mancanza.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 giugno 2006 - 2302 letture

In questo articolo si parla di gennaro campanile, acqua





logoEV
logoEV
logoEV