statistiche accessi

x

Un tour nell'entroterra per i turisti tedeschi

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
I turisti tedeschi sono da sempre un bacino d’utenza potenziale molto ampio e molto interessante per l’Italia, ancor più per le Marche ed ora anche per l’entroterra.

da Colli Esini


L’educational tour organizzato dal Distretto Rurale di Qualità ‘Colli Esini’ destinato ai giornalisti tedeschi della stampa del settore cultura, turismo ed enogastronomia accompagnati da Leonardo Campanelli, direttore della sede Enit di Monaco di Baviera, è stata l’occasione per mostrare le bellezze dell’entroterra provinciale con la visita alla città romana di Suasa e al centro storico della città di Arcevia.

Inoltre sono state previste le visite guidate presso alcune delle aziende produttrici del territorio del DRQ ‘Colli Esini’ tra le quali l’azienda agricola biologica eredi ‘Chessa Sebastiano’ di Montecarotto e l’azienda agricola ‘Poggio Montali’ di Monteroberto. Infine il tour è stato completato con la visita alle Grotte di Frasassi e all’Accademia del salame storico di Fabriano ‘Reginaldo Sentinelli’.

Alla serata dedicata all’incontro con le istituzioni ha partecipato tra gli altri anche Luciano Montesi assessore al turismo della Provincia di Ancona: “per il DRQ ‘Colli Esini’ si tratta certamente di un’esperienza interessante e di un’opportunità ottima per farsi conoscere all’estero: il vivo interesse dimostrato dai giornalisti presenti e dal direttore dell’Enit dimostra come la provincia di Ancona stia lavorando bene sulla promozione anche all’estero della propria offerta turistica.”



Nella foto l'Assessore Montesi con Leonardo Campanelli, direttore dell'Enit Monaco.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 giugno 2006 - 2046 letture

In questo articolo si parla di enogastronomia





logoEV
logoEV
logoEV