statistiche accessi

x

L'Amore degli insorti di Stefano Tassinari

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Venerdì 30 giugno 2006, in Via Carducci, si svolgerà la presentazione del libro L’AMORE DEGLI INSORTI - “La conquista di una vita normale. Poi, la minaccia del passato” di Stefano Tassinari.

da Mezza Canaja
Centro Sociale Autogestito


C.S.A. ½ Canaja - Ambasciata dei Diritti Senigallia

Venerdì 30 giugno - h.21;30 -
Via Carducci (sotto Porta Lambertina)

Presentazione del romanzo
+
Reading del testo con musica dal vivo

L’AMORE DEGLI INSORTI
“La conquista di una vita normale. Poi, la minaccia del passato.”
(di Stefano Tassinari – Marco Tropea Editore, 2005)

Sono trascorsi quasi venticinque anni da quando Paolo Emilio Calvesi - oggi architetto di successo, padre di due figli adolescenti e marito di una docente universitaria - ha abbandonato il gruppo armato di estrema sinistra di cui era membro. Come è accaduto a molti altri, il suo nome non è mai finito in alcuna inchiesta, il che gli ha consentito di ricostruirsi una vita "normale". A distanza di così tanto tempo, però, una persona sconosciuta comincia a interagire con la sua vita, mostrando di conoscere bene il suo passato, rimettendo, così, rapidamente in discussione tutto ciò che Calvesi ha costruito.

Stefano Tassinari chiude una sorta di trilogia della memoria, aperta con “L’Ora del ritorno” a cui è seguito “I Segni sulla pelle”. La chiude, dopo una vicenda di lotta partigiana e una sui giorni del G8 a Genova, con una storia che parla della sua generazione. Una storia tangente alla propria esperienza personale, ai propri percorsi politici e culturali, quasi che una forma di pudore lo portasse ad arrivarci cauto, dolce e pesante, malinconico e rigoroso. Come se un percorso non rettilineo, ma a spirale, lo avesse portato infine a toccare i propri nervi scoperti e il sangue che non si coagula attorno a quegli anni ’70 non cicatrizzati.

Sarà presente l’autore:
STEFANO TASSINARI

Stefano Tassinari sarà accompagnato nella lettura di alcuni stralci del romanzo e di altri suoi scritti da: ROBERTO MAZZOLI (fisarmonica) GIUSEPPE TOMASSINI (chitarra acustica)





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 giugno 2006 - 1854 letture

In questo articolo si parla di mezza canaja





logoEV
logoEV
logoEV