statistiche accessi

x

Mondolfo: torna la divulgazione stampata dell'Ass. Officina

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'associazione Monte Offo, dopo alcuni anni di pausa, torna alla divulgazione stampata. Con "Quaderni dell’associazione - Officina" (così il titolo della rivista) riprende l’attività di pubblicazione di saggi, ricerche e studi nonché degli atti delle conferenze e dei convegni organizzati dall’associazione.

da Natalino Pierpaoli
vicepresidente Ass. Monte Offo


L’obiettivo che ci prefiggiamo con la pubblicazione di questo periodico, che avrà cadenza annuale, è quello di far crescere il livello di conoscenza storica del nostro territorio e dell’intera vallata del Cesano. Siamo ben consapevoli dei nostri limiti ma anche del valore della memoria collettiva e quindi della conoscenza storica, per cui senza presunzione cercheremo di percorrere la non semplice strada verso questo ambizioso obiettivo.

In questo primo volume sono pubblicati otto saggi riguardanti lo studio e la ricerca su fatti e personaggi storici e su alcuni aspetti del territorio antico di Mondolfo e della bassa valle del Cesano. Nei prossimi anni vorremmo proporre anche delle monografie su particolari temi di ricerca, coinvolgendo anche studiosi e ricercatori che collaborano o hanno collaborato con Monte Offo cercando pure di allargare l’ambito territoriale favorendo la pubblicazione di ricerche in contesti territoriali diversi. Grazie alla collaborazione con la casa editrice Morlacchi Editore di Perugia, ed il contributo dell'amministrazione comunale di Mondolfo, con legittima soddisfazione presentiamo la prima uscita dei quaderni dell’associazione Officina, con l’onore della presenza, in qualità di relatore, dell’ arch. prof.

Francesco Scoppola, dirigente del Ministero per i beni e le attività culturali, autore della premessa in questo primo volume. Abbiamo quindi piacere di invitarvi alla presentazione che si terrà sabato 24 giugno 2006 alle ore 18:00, presso il salone Aurora nel complesso dell' ex convento agostiniano, in via Cavour a Mondolfo.
Per informazioni: monteoffo@virgilio.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 giugno 2006 - 2097 letture

In questo articolo si parla di mondolfo, associazione monte offo





logoEV
logoEV