statistiche accessi

x

Un concerto nel primo anniversario della scomparsa di Maria Nilde Cerri

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nell’avvicinarsi della data del 24 giugno, molti, tra i moltissimi che ebbero l’opportunità di conoscere ed apprezzare Maria Nilde Cerri, hanno iniziato a chiedersi cosa fare, non tanto per commemorare quanto per dare il segno della continuità di una comunione ideale che perdura al di là degli eventi cui l’esistenza umana, nella sua fragilità, è sottoposta.

da Francesca Michela Paci
pres. Casa Protetta per Anziani


La Casa Protetta per Anziani di Senigallia, di cui Maria Nilde Cerri è stata Presidente capace e sensibile, raccogliendo queste istanze, ha pensato di organizzare non una commemorazione ufficiale ma un evento più intimo e raccolto e al tempo stesso gioioso, nella certezza che così Maria Nilde avrebbe voluto.

In collaborazione con la Scuola di Musica “Bettino Padovano” e con il patrocinio del Comune di Senigallia, si è perciò pensato ad un evento musicale, un ensemble di strumenti a pizzico, da tenersi nel bel giardino della scuola e da dedicare all’amica che manca.

L’idea è quella di riproporre l’evento anche negli anni a venire coinvolgendo ogni volta una diversa associazione, particolarmente attiva in ambito sociale, cui devolvere i fondi raccolti nell’occasione.

Per questa prima edizione è stato naturale pensare all’Associazione PrimaVera che come noto opera nel campo del disagio psichico, e di cui Maria Nilde Cerri aveva profondamente condiviso le finalità investendovi tanto del suo tempo e delle sue energie.

La cittadinanza tutta è invitata a prendere parte all’iniziativa che avrà luogo sabato 24 giugno, alle ore 21,15, nel giardino della scuola di musica Bettino Padovano, in Via Cupetta 20, e vedrà esibirsi in un repertorio barocco i maestri Lucia Galli (arpa), Ilenia Stella (clavicembalo) e Paolo Menichetti (mandolino).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 giugno 2006 - 1670 letture

In questo articolo si parla di casa protetta per anziani





logoEV