statistiche accessi

x

Ostra Vetere: più efficienza con l'innovazione tecnologica

3' di lettura 30/11/-0001 -
Il Comune di Ostra Vetere è tra quei Comuni, in Italia, a percorrere con successo la strada dell’innovazione tecnologica per migliorare i servizi alle famiglie, alle imprese ed ai cittadini.”



A parlare, con soddisfazione, è il Sindaco Massimo Bello, che è anche Assessore alla comunicazione, all’organizzazione amministrativa ed all’informatizzazione del Comune di Ostra Vetere, circa lo stato di attuazione dei Progetti di E-Government, che vanno nella direzione dell’innovazione tecnologica dell’Ente, a cui la Giunta sta da tempo lavorando con l’introduzione di una serie di novità importanti.

“Il nostro – continua il primo cittadino di Ostra Vetere - è un Comune ormai al passo con i tempi. Stiamo lavorando perché Ostra Vetere diventi un modello da seguire. Oggi, è quanto mai evidente come le nuove tecnologie rappresentino uno dei fattori di cambiamento più significativo dei nostri giorni. L’Amministrazione Comunale di Ostra Vetere, in questi primi due anni di governo, ha investito molto nell’informatizzazione dell’Ente, che pervade ormai tutti i settori comunali ed è fattore primario ed irrinunciabile al funzionamento degli uffici stessi, per migliorare efficienza, efficacia ed economicità di gestione”.

Ma l’Amministrazione non vuole che l’innovazione resti confinata solo all’interno dell’Ente, perchè oggi, grazie alle moderne tecnologie internet, l’innovazione può essere infatti uno strumento importantissimo che va ad incidere direttamente sui servizi rivolti a cittadini ed imprese.

Il Comune di Ostra Vetere, in poco più di un anno, ha rinnovato la rete informatica, dotandosi della linea Hdsl e si sta impegnando fortemente perché in tutto il territorio comunale sia attivata il sistema di banda larga e quello di wireless, attraverso il Progetto SIC1, a cui il Comune ha aderito il 31 marzo scorso.

Nell’ottica dei servizi on-line, il Comune di Ostra Vetere ha attivati anche due siti web presenti in rete agli indirizzi www.comune.ostravetere.an.it (quasi 16 mila contatti in un anno) e www.ostravetere.com (più di 270 mila contatti sempre in un anno), ponendoli al centro dell’attività di comunicazione dell’Ente. Per non parlare del servizio “Europa on-line”, uno strumento telematico ed informativo utile con migliaia di notizie direttamente dal Parlamento europeo, e del “Bilancio on-line”, che dà la possibilità a tutti di leggere il bilancio del Comune in modo facile e diretto.

I portali comunali sono visti non solo come strumenti a livello informativo, ma anche come canali per l’erogazione di servizi on line, i cosiddetti “Servizi E-Government” (i cittadini possono usufruire di alcuni servizi direttamente da casa via internet), su cui l’Amministrazione comunale sta lavorando con i colleghi del Progetto “TECUT” ormai entrato nella seconda fase di attuazione, di cui Fermo è il Comune capofila.

Il Comune di Ostra Vetere è, quindi, inserito in una serie di progetti E-Government, che daranno al possibilità di attivare progressivamente dei servizi, che permetteranno, ad esempio, di conoscere da casa lo stato delle pratica, di pagare tributi, produrre certificati di varia natura, ecc. Infine, sempre nel campo dell’innovazione, ricordiamo che tutti i dipendenti comunali sono da tempo dotati di una casella di posta elettronica (e-mail) al fine di rendere più agevole ed immediato il contatto sia all’interno, per lo scambio di informazioni tra gli uffici, sia dall’Ente verso i cittadini.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 giugno 2006 - 1493 letture

In questo articolo si parla di comune ostra vetere





logoEV
logoEV
logoEV