statistiche accessi

x

Si chiude con successo il Déjà-vu Barbara Rock on the road Festival

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ci sarà una serata “Déjà Vu” a settimana per tutta l’estate all’Insomnia Club di Barbara. La 2° edizione del “Déjà vu Barbara Rock on the road Festival” che si è svolta nel piccolo centro di Barbara dal 9 all’11 giugno, ha seminato bene e raccoglie subito i frutti chiudendo in modo propositivo.

dall' Insomnia Club


Centro popolato per tre serate, appassionati in arrivo da tutte le Marche, musica rock, blues, folk dal pomeriggio fino a tarda sera con artisti italiani e internazionali. Travolgente la giornata conclusiva di domenica con una esaltante performance pomeridiana di Andrea Parodi e la band canadese che lo affiancava e con il concerto serale di The Gang e The New Edge Project prolungato ben oltre il previsto orario di chiusura.

La performance è stata alimentata fino all’una e mezzo circa da un migliaio di persone coinvolte alla luce di una magnifica luna piena. Visto dunque l’entusiasmo per l’iniziativa proposta da Pro Loco e Insomnia Club con il patrocinio del Comune di Barbara, assessorato alla Cultura e il contributo dello sponsor Meccanica Cingolani molto soddisfatto da questa edizione, si è deciso di darle continuità. Non solo l’edizione 2007 del festival.

"Proporremo una serata “déjà vu” in acustico ogni settimana per tutta l’estate" assicura Sauro Conti dell’Insomnia Club attento a captare le esigenze artistiche del territorio. Uno dei meriti dell’iniziativa tra gli altri è quello di aver dato risalto alla vena rock blues e folk che attraversa le Marche.

Sono centinaia i musicisti che si misurano con questo tipo di repertorio in modo appassionato e vitale, oltre che i fan che semplicemente lo ascoltano. La qualità musicale è notevole. Musica, ma anche cultura on the road e west coast protagonista della tre giorni. Tanti per esempio gli stand a tema dislocati per Barbara, tanti gli artisti e i bluesman di strada.

Entrando nel centro, il pubblico ha potuto immergersi nell’atmosfera “on the road” anni Sessanta e Settanta a cui il festival si ispira. Quell’atmosfera che animava la Woodstock del ’69 dove suonarono per la prima volta insieme i CSNY, Crosby Stills Nash e Young. Dopo quella performance, i quattro entrarono in studio e registrarono uno dei capolavori assoluti del genere. L’album del ‘70 a cui si deve il nome del festival di Barbara: “Dèjà Vu”.

Gli ospiti di questa seconda edizione sono stati The Gang, The New Edge Project, Andrea Parodi affiancato da Rob Thomson leader degli Hard Rock Miners e Marco Python Fecchio, Keith Rose e David Macnulty. Ancora Graziano Romani, Bumble Bee, Travellin’ Band, Gabriele Carbonari, Resyna, Miami & The Groovers, Arroyo, Gentlemen, Yellow House e altri. www.insomniaclub.it/festival.htm





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 giugno 2006 - 2481 letture

In questo articolo si parla di barbara