statistiche accessi

x

Otello Lupacchini presenta a Senigallia i suoi due ultimi libri

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 10 Giugno alle ore 18 al Centro Sociale Saline in via dei Gerani 8, Gianfilippo Centenni introduce Otello Lupacchini autore di Banda della Magliana alleanza tra mafiosi, terroristi, spioni, politici, prelati… e Il ritorno delle Brigate Rosse, una sanguinosa illusione. La manifestazione è promossa da Librerie Giunti al Punto e Koinè Edizioni.

dalla Libreria Giunti al Punto


Banda della Magliana: Le relazioni pericolose tra apparati istituzionali, logge massoniche coperte, criminalità organizzata. Il giudice Lupacchini, il cui lavoro giudiziario, nei primi anni Novanta, contribuì in maniera decisiva a portare alla sbarra il sodalizio delinquentesco, noto come "Banda della Magliana", parla, per la prima volta, con distaccata lucidità di particolari inediti sul pericoloso “intreccio criminale” tra boss, killer, strozzini, faccendieri, imprenditori veri o sedicenti, banchieri, politici, prelati e grands forbans.

Il ritorno delle Brigate Rosse: L'Autore, sulla base della memoria e degli atti giudiziari e amministrativi che ha contribuito a formare, racconta la ricostituzione del Partito Armato e la relativa risposta dello Stato.Questa è la storia delle sanguinose illusioni dei neobrigatisti, a partire dal tragico 20 maggio 1999, quando si materializzò di nuovo lo spettro delle BR-PCC, fino alle recenti condanne degli assassini di D’Antona, Biagi e Petri.

Otello Lupacchini In magistratura dal 1979, è stato pretore a Riesi (CL), giudice di Corte d’Assise a Bologna, giudice istruttore penale e giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Roma. è componente della Commissione per l’applicazione delle speciali misure di protezione ai testimoni ed ai collaboratori di giustizia. Impegnato da sempre sui fronti caldi della criminalità organizzata, comune, politica e mafiosa, si è occupato, fra l’altro, degli omicidi del PM Mario Amato, del banchiere Roberto Calvi, del generale americano Lemmon Hunt, del professor Massimo D’Antona, nonchè della strage di Bologna.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 giugno 2006 - 2809 letture

In questo articolo si parla di libri





logoEV