statistiche accessi

x

Castel Colonna: matrimonio enogastronomico a Cantine Aperte

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
In occasione di “Cantine Aperte 2006” che ha rappresentato il più grande ed affollato evento enogastronomico del nostro Paese in grado di accogliere un fiume di visitatori, curiosi di assaggiare, sperimentare ma soprattutto vedere con i propri occhi come nasce la qualità dei vini che quotidianamente consumano, quest’anno, presso l’Antica Cantina di S. Amico di Morro d’Alba, il culmine della manifestazione si è avuto con un evento particolare: “la celebrazione del matrimonio tra il Lacrima di Morro d’Alba ed il salame di Frattula”.

dal Comune di Castel Colonna


Alla presenza di ospiti vari tra cui l’Assessore al Turismo della Provincia di Ancona, Dott. Luciano Montesi, i sindaci dei comuni di Morro d’Alba, Dott. Simone Spadoni e di Castel Colonna, Dott. Massimo Lorenzetti, hanno “co-celebrato” questo speciale matrimonio tra le due tipicità.

In un’atmosfera tra il serio ed il faceto, che ha divertito il numeroso pubblico presente, i due prodotti sono stati uniti in una sorta di ideale gemellaggio che ha sancito un connubio tra le due realtà territoriali.

Testimoni delle nozze sono stati il Granduca del Lacrima ed un “simbolico priore” delle Terre di Frattula, a testimonianza della presenza un tempo in questi territori dei dei Monaci di Fonte Avellana.

A conclusione della “celebrazione” i due Sindaci, dopo aver dato lettura dell’atto di matrimonio tra le due specialità locali, lo hanno sottoscritto e scambiato vicendevolmente.

Il "matrimonio" enogastronomico.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 giugno 2006 - 2824 letture

In questo articolo si parla di castelcolonna





logoEV
logoEV
logoEV