statistiche accessi

x

Montemarciano: nuovo gemmellaggio con la Baviera

3' di lettura 30/11/-0001 -
Montemarciano si appresta a celebrare il terzo gemellaggio della sua storia con la cittadina bavarese di Höhenkirchen-Siegertsbrunn, che dista una quindicina di chilometri da Monaco di Baviera.

dal Comune di Montemarciano
www.comune.montemarciano.ancona.it


Il progetto del gemellaggio è stato approvato e finanziato dalla Commissione Europea che, nonostante le restrizioni in atto, lo ha ritenuto meritevole di particolare attenzione intervenendo con la massima contribuzione possibile. Dall'8 al 12 giugno, pertanto, circa 160 cittadini tedeschi, saranno graditissimi ospiti della comunità montemarcianese, che ancora una volta ha dato una grande dimostrazione di accoglienza e di partecipazione.

Non hanno voluto mancare all'evento i rappresentanti istituzionali dei Comuni già gemellati con Montemarciano, presenti con proprie delegazioni ufficiali. Il nutrito programma delle manifestazioni prevede già per la sera di giovedì 8 giugno, dopo l'inaugurazione della mostra di sculture del noto artista locale Claudio Candelaresi presso il Centro Sociale di Montemarciano (ore 21,15), un concerto delle Bande "Blaskapelle" di Höhenkirchen-Siegertsbrunn e "Gastone Greganti" di Montemarciano nel piazzale antistante la sede municipale (ore 21,45).

Il giorno successivo (venerdì), alle ore 22.00, presso il Ristorante delle Rose, a Marina di Montemarciano si esibirà il famoso Gruppo bavarese dei "Siegersbrunner Dorfmusikanten". Il clou della manifestazione è però previsto per sabato 10 giugno, con inizio alle ore 15,30, secondo il seguente programma:
TEATRO COMUNALE: convegno sul tema "L'Europa dei giovani = l'Europa del futuro", con la partecipazione dell'Europarlamentare Luciana Sbarbati, del Sindaco di Montemarciano, Gerardo Cingolani, del Sindaco di Höhenkirchen-Siegertsbrunn, Ursula Mayer, dei Sindaci degli altri Comuni Gemellati con Montemarciano - Daniel Besse, Sindaco del Comune di Quincy Sous Sénart (Francia) e Nikola TomaÅ¡ević, Sindaco del Comune di Sinj (Croazia) e del Segretario Generale della Sezione marchigiana dell'AICCRE, Aldo Amati. Avrebbe dovuto essere presente anche il Sindaco di Bardejov (Slovacchia), con la quale Montemarciano ha un rapporto di partenariato, ma ha dovuto rinunciare per altri inderogabili impegni istituzionali nella sua città.

Dopo il Convegno, sempre presso il Teatro comunale, si terrà la cerimonia di gemellaggio, con il pronunciamento, da parte dei Sindaci di Montemarciano e di Höhenkirchen-Siegertsbrunn della formula del giuramento della fraternità europea ed il classico scambio di doni. La cerimonia sarà arricchita dalle esibizioni delle due bande, delle Corali San Cassiano e San Cassiano Vita Nuova e dei Gruppi Bavaresi "Siegersbrunner Dorfmusikanten" e "Siegertsbrunner Sängerinnen". Seguirà la formazione del corteo e la deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti e, quindi, l'inaugurazione dei giardini siti nel quartiere "Europa", dedicati a Höhenkirchen-Siegertsbrunn.

In tale giardino saranno messi a dimora anche cinque alberi abbinati alle città con le quali Montemarciano intrattiene rapporti di amicizia a livello europeo e, naturalmente, a Montemarciano stessa. I partecipanti, sempre in corteo capeggiato dalle due bande musicali, raggiungeranno poi il Parco Colle Sereno dove sarà concelebrata, dai Parroci delle Parrocchie di Montemarciano, Marina e Cassiano e dal Parroco di Höhenkirchen-Siegertsbrunn la Santa Messa del gemellaggio.

Domenica 11 giugno, con inizio alle 18,30, le bande musicali "Blaskapelle" e "G. Greganti" sfileranno a Marina di Montemarciano, sul lungomare e nelle frazioni di Gabella e Cassiano per portare ovunque il saluto ed il buonumore. Il Sindaco di Montemarciano Gerardo Cingolani ed il Presidente del Comitato di Gemellaggio Baldo Battisti ringraziano le Associazioni, le Famiglie, le tante Ditte sponsorizzatrici, i dipendenti comunali e tutti coloro che hanno comunque offerto la loro collaborazione per accogliere gli amici bavaresi, per rendere piacevole il loro soggiorno ed organizzare al meglio quello che per Montemarciano è un vero e proprio evento storico.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 giugno 2006 - 1598 letture

In questo articolo si parla di comune montemarciano





logoEV
logoEV