statistiche accessi

x

Corinaldo: nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti entro

1' di lettura 30/11/-0001 -
Il Consorzio obbligatorio per i rifiuti Cir33 ha consegnato i lavori per la realizzazione dell’impianto di trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani, che interesserà l’intero bacino n. 2 e sarà realizzato a Corinaldo.

da Cir33
Consorzio obbligatorio per rifiuti


L’impianto di compostaggio sarà in grado di trattare 25 mila tonnellate di rifiuti organici l’anno e sarà pronto entro due anni. È il primo impianto di trattamento dei rifiuti organici della provincia di Ancona fortemente voluto dal Cir33 che rappresenta l’avvio verso un’evoluzione della gestione dei rifiuti urbani e della relativa raccolta.

Dotare il Bacino n. 2 di un impianto di trattamento dell’organico significa necessariamente attuare una raccolta dei rifiuti che prevede almeno la differenziazione del rifiuto organico e il recupero dello stesso in termini di compost.

“Il Cir33 compie così uno dei grandi compiti per il quale è stato istituito – commenta il presidente del Consorzio, Simone Cecchettini - quello di realizzare questo impianto che permetterà il trattamento di tutti i rifiuti organici dei 33 Comuni che aderiscono al Consorzio e che ci permetterà di andare verso la creazione del sistema di raccolta differenziata. Questo è un momento determinante per tutto il territorio che porterà a degli ottimi risultati grazie al cambiamento che stiamo progettando insieme a tutti gli Enti locali, che è appunto quello della separazione differenziata dei rifiuti”.

Nella foto il presidente Simone Cecchettini.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 giugno 2006 - 1822 letture

In questo articolo si parla di rifiuti, corinaldo





logoEV
logoEV