statistiche accessi

x

Corinaldo: incontri sulla genitorialità

2' di lettura 30/11/-0001 -
A seguito della felice esperienza dello scorso anno, l’Amministrazione Comunale di Corinaldo ha organizzato il secondo Ciclo di incontri, dedicato al difficile mestiere del genitore.

di Ilario Taus


L’esperienza, che ha visto il coinvolgimento degli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Scolastico, ha mosso i primi passi nel corso del 2005 e si è svolta attraverso due fasi: una prima di raccolta dati (mediante la consegna di un questionario anonimo, appositamente preparato per i ragazzi della scuola media), riguardo alle aspettative dei giovani adolescenti; una seconda fase, di approfondimento delle esigenze e delle aspettative emerse dalla lettura del questionario e dedicata, invece, alle famiglie.

Gli incontri, che hanno registrato una numerosa presenza di mamme e papà, si sono svolti sotto la supervisione della dott.ssa Patrizia Brunetti, psicologa, ed hanno messo in evidenza la difficoltà che talvolta emerge nel mestiere di genitore, soprattutto oggi in cui, una società opulenta e distratta, lascia poco spazio al dialogo interpersonale, soprattutto tra genitori e figli.

L’iniziativa che rientra nel percorso di prevenzione di disagio giovanile”- afferma Daniele Aucone, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Corinaldo - “nasce dalla convinzione personale che, per combattere le forme di devianza oggi presenti tra i giovani, sia necessario ripartire dalla famiglia e dal dialogo , prezioso strumento di confronto e crescita reciproca”.

Da segnalare che al ciclo di incontri dello scorso anno ha fatto seguito la nascita spontanea di un gruppo di genitori che, in maniera autogestita e supportata logisticamente dall’Amministrazione Comunale, ha continuato a riunirsi nel corso del 2005.

Gli incontri, anche quest’anno tenuti dalla dott.ssa Patrizia Brunetti e rivolti ai genitori di bambini di età compresa tra 3 e 7 anni, si svolgeranno tutti i giovedì di giugno, a partire dalle ore 21,00, presso il centro di aggregazione giovanile “Epicentro”.

La cittadinanza è invitata a partecipare.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 giugno 2006 - 2739 letture

In questo articolo si parla di scuola, ilario taus, genitori, corinaldo





logoEV
logoEV
logoEV