Il Sindaco scrive allo SDI

Nel tentativo di ricucire lo strappo che ha portato i socialisti ad uscire dalla coalizione di governo cittadino Luana Angeloni scrive a Renato Pizzi, segretario cittadino dello SDI. |
![]() |
di Luana Angeloni
Sindaco di Senigallia
Sindaco di Senigallia
Caro Renato,
mi rivolgo attraverso di te, segretario comunale dello SDI, a tutti i socialisti di Senigallia e ai rappresentanti provinciali e regionali del tuo partito che hanno seguito la delicata fase politica che ha condotto alla nomina del nuovo assessore, da me operata con la finalità di tenere unito tutto il quadro politico e di assicurare la governabilità .
Pur comprendendo la delusione provata per non aver visto accolte le vostre legittime aspettative, non credo che vi siano ragioni politiche tali da giustificare l'abbandono da parte dello SDI della coalizione di centrosinistra che governa Senigallia.
Siamo tutti consapevoli che l’attuale esecutivo locale, per poter svolgere nel modo migliore il mandato ricevuto dagli elettori e per poter condurre fino in fondo la propria opera riformatrice, non può in alcun modo prescindere dal contributo di idee e di proposte delle diverse anime e sensibilità che compongono l’arcipelago del centro sinistra.
L'area laica e socialista è una componente fondamentale della proposta politica che abbiamo portato avanti e che intendiamo sviluppare anche in futuro.
Essa racchiude un pezzo importante della storia politica e amministrativa di Senigallia che non può essere disatteso.
È anche grazie al suo apporto di idee e contenuti politici che in questo primo anno di attività della nuova Amministrazione comunale sono maturati importanti risultati per la comunità locale senigalliese, che in questa fase stanno giungendo a compimento.
Per tutte queste ragioni mi auguro che i militanti dello SDI non facciano mancare il loro appoggio alla coalizione di centro sinistra che amministra la città , in maniera tale che la nostra azione di governo possa essere connotata dai contenuti politici e programmatici e dall’apporto diretto di uomini e donne dell’area laico socialista.
Fraterni saluti.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 giugno 2006 - 1125 letture
In questo articolo si parla di luana angeloni, renato pizzi, politica
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"