statistiche accessi

x

La maggioranza prova a recuperare lo Sdi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La maggioranza prova a ricompattarsi ripartendo dalla discussione dei programmi e con la speranza di “recuperare” lo Sdi.



Dopo le fratture provocate dalla nomina dell'ottavo assessore Patrizia Giacomelli, culminate con la sospensione del Consiglio Comunale la scorsa settimana, il vertice di martedi sera, terminato all'una di notte, ha riunito per la prima volta tutte le forze che sostengono il governo della Angeloni.
Dopo aver fatto chiarezza sul “metodo” di dialogo da adottare fra tutte le politiche, stasera la maggioranza torna a riunirsi per parlare di programmi e pratiche, a cominciare dal piano Cervellati.
“L'incontro di martedi sera è stato chiarificatorio, abbiamo discusso di quanto accaduto in Consiglio Comunale (sospeso per mancanza del numero legale per l'uscita prima di Roberto Mancini di Rc e poi di Gennaro Campanile della Margherita in disaccordo con l'assessore Michelangelo Guzzonato sulla variazione della pianta organica delle farmacie ndr) e fatto chiarezza sul metodo di dialogo che dobbiamo portare avanti -riferisce Roberto Nocerino, capogruppo di maggioranza- d'ora in poi il dibattito coinvolgerà anche i consiglieri e riguarderà anche le pratiche cosiddette minori perchè i consiglieri, giustamente, non debbano arrivare in sede consiliare senza aver dibattuto prima gli argomenti con le forze di maggioranza.
Finora abbiamo portato avanti il dibattito su pratiche importanti, come la Sacelit, il porto e quant'altro ma se ci si arena sulla questione della variazione parziale della pianta organica delle farmacie, significa che è necessario approfondire tutte le questioni.
Ieri sera per esempio, dopo aver concordato il giusto metodo di confronto, la maggioranza si è riunita per discutere il piano Cervellati che presto sarà portato in Consiglio Comunale”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 giugno 2006 - 2300 letture

In questo articolo si parla di consiglio comunale, penelope pitti





logoEV
logoEV
logoEV