x

Ostra Vetere: consegna della Costituzione a tutte le classi

1' di lettura 30/11/-0001 -
2 giugno 1946 e 2 giugno 2006: sessantesimo anniversario della Festa della Repubblica. Anche Ostra Vetere celebra la ricorrenza nazionale con due appuntamenti.



Si inizia giovedì mattina, I° giugno, alla scuola elementare e media di Ostra Vetere dove il Sindaco Massimo Bello, l’Assessore all’Istruzione Rita Aquili, accompagnati dal dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo prof. Gherardo Villani, consegneranno a tutte le classi una copia della Costituzione approvata dall’Assemblea costituente il 26 dicembre 1947 e firmata dal Capo provvisorio dello Stato il 27 dicembre 1947 insieme ad un libro contenente una raccolta di immagini, di titoli di giornali dell’epoca che testimoniano i fatti e gli avvenimenti di quei giorni.

Venerdì mattina, invece, 2 giugno cerimonia in Piazza don Minzoni alle ore 9,30 con deposizione della corona al Monumento dei Caduti alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e della banda cittadina “G. B. Pergolesi” diretta dal Maestro Filiberto Campolucci.

“Il 60° anniversario della nascita della Repubblica – ha detto il Sindaco di Ostra Vetere - è una ricorrenza che deve valorizzare l’Unità Nazionale quale valore fondamentale e costitutivo della nostra Nazione. Dedichiamo questa giornata a tutti gli Italiani e, soprattutto, anche a coloro che in questo momento servono la Patria, in divisa, per portare pace e democrazia nel mondo. Dedichiamo questa giornata all’Europa non dell’euro, ma all’Europa delle Nazioni e dei Popoli, all’Europa unita per davvero e determinata a divenire un punto di riferimento in tutto il mondo: questo deve essere l’obiettivo di tutti.”





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 maggio 2006 - 2187 letture

In questo articolo si parla di comune ostra vetere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiut





logoEV
logoEV
logoEV