x

Imprenditori del lungomare: in arrivo un bus ma resta il degrado

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Novità in arrivo sul lungomare. Da luglio arriverà un trenino che collegherà i due lungomari e un nuovissimo autobus turistico in stile “londinese”. Sono queste le principali novità che l'Amministrazione Comunale ha annunciato al comitato degli imprenditori della spiaggia di velluto che denuncia però la mancanza di pulizia e di bagni pubblici sul lungomare.



“Dallo scorso mese di ottobre abbiamo partecipato ad un tavolo tecnico con gli amministratori nel quale abbiamo fatto presente alcune problematiche, come la mancanza di collegamenti tra i due lungomari e il centro storico, la mancanza di bagni pubblici e la scarsa pulizia del lungomare -affermano Manuela Quattrocchi e Moira Stramazzotti del comitato- molte nostre istanze sono state accolte e per questo vogliamo ringraziare gli assessore Rebecchini e Ceresoni, ma altri problemi restano”.

Dal 1° luglio al 30 agosto, dalle 17,30 alle 24, sarà attivo un trenino al costo di 80 centesimi per il percorso circolare tra il lungomare di levante fino al Ponterosso, il centro storico con i Portici Ercolani fino al lungomare di Ponente. Corse gratis invece per gli ospiti delle strutture ricettive che usufruiranno di una speciale card. Sempre da luglio sarà predisposto anche un bus rosso, a due piani, scoperto, in stile londinese che girerà sul lungomare. Saranno inoltre potenziate le corse degli autobus urbani dal 2 giugno al 19 settembre, dal Cesano fino a Marzocca.

“Il problema principale per cui ora chiediamo un intervento dell'Amministrazione è lo stato di scarsa pulizia del lungomare con i cassonetti sempre pieni e che emanano un pessimo odore, con le siepi e gli alberi ancora da potare, con buche e crepe sul manto stradale e la mancanza di bagni pubblici -aggiunge il Comitato- in attesa che il Comune provveda a mettere mano alla pulizia e al posizionamento dei servizi igienici, come commercianti e imprenditori del lungomare saremmo disposti a nostre spese a posizionare dei bagni chimici temporanei, ma la situazione deve assolutamente cambiare”.

Con il ritorno della “movida” notturna si ripropone puntualmente il problema degli atti vandalici. “Purtroppo ogni fine settimana siamo alle prese con atti vandalici -afferma Paola Casagrande, del Bar Cesare- anche nel week end appena trascorso abbiamo trovato sedie rotte, alcune divelte, altre gettate in spiaggia, un tavolo ci è stato anche rubato e le fioriere spesso vengono mandate in frantumi. Chiediamo più controlli e speriamo che presto ci sia un aumento dei controlli e delle ronde notturne da parte delle forze dell'ordine”.

Nella foto alcuni degli imprenditori del Comitato Imprenditori Spiaggia di Velluto.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 maggio 2006 - 2610 letture

In questo articolo si parla di penelope pitti, lungomare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiuB





logoEV
logoEV
logoEV