x

Zona Cesarini: festa per il centenario della nascita di un grande sportivo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dal 1° al 4 giugno 2006, il Comune di Senigallia, in collaborazione con la Biblioteca Comunale Luca Orciari, organizza una serie di iniziative, sportive e non, per celebrare il centenario della nascita di Renato Cesarini.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Sabato 27 giugno, presso la Biblioteca Comunale "Luca Orciari" è stata inaugurata una mostra dedicata alle attività sportive di Montignano e Marzocca, grazie all'archivio fotografico di Sartini Evaldo. E' possibile visitare la mostra sportiva tutti i giorni fino al 7 giugno 2006.
Dal 1° al 4 giugno, gli stadi di Senigallia e di Marzocca ospiteranno un torneo calcistico giovanile in onore di Renato Cesarini.
Alla competizione sportiva, intitolata Zona Cesarini, parteciperanno le squadre Olimpia, Bresso Milano, Vigorina, Settempeda, Villa 95 e Ancona.
Le partite si disputeranno in tarda serata dal 1° al 3 giugno, mentre il 4 giugno, durante la mattinata, si disputeranno le finali e si procederà alla premiazione dei vincitori.

Programma

Giovedì 1° Giugno
19.00 Olimpia - Bresso Milano
20.30 Vigorina - Settempeda

Venerdì 2 Giugno
17.30 Settempeda - Villa 95
19.00 Ancona - Bresso Milano

Sabato 3 Giugno
19.00 Villa 95 - Vigorina
20.30 Ancona - Olimpia

Domenica 4 Giugno
08.30 Finale 3°-4° posto
09.00 Finale 5°-6° (Presso lo Stadio di Marzocca)
10.00 Finalissima
11.30 Premiazioni


Sabato 3 giugno, alle ore 16, presso il Centro Sociale Adriatico si svolgerà una conferenza sul tema: Lo sport è vita: il calcio e le sue funzioni nell'educazione. Per l'occasione interverranno Michelangelo Rampulla (portiere della Juventus), Paolo Cellini (Presidente Regionale LND), Aldo Lanari (Presidente Provinciale LND, Marco Bernacchia (Presidente Regionale Settore Giov. Scol.), Floriano Marziali (Delegato Regionale Attività di Base), Fabrizio Volpini (Assessore allo Sport del Comune di Senigallia). Il dibattito sarà coordinato da Mauro Pierfederici.

Renato Cesarini nasce a San Silvestro l'11 aprile del 1906. Nel 1907 la famiglia emigra in Argentina in cerca di fortuna. Cesarini diventa un grande giocatore di calcio ed da tutti conosciuto per il gol in "zona Cesarini", proprio perché segnato allo scadere del tempo.
Renato muore il 24 marzo del 1969, all'età di 63 anni e da allora ha iniziato a far parte della storia del calcio.
La Biblioteca "Luca Orciari" di Marzocca ha inaugurato nel 2003 un monumento in suo onore, realizzato dallo scultore Romolo Augusto Schiavoni. La scultura si trova tra il Castellaro e la frazione di San Silvestro, di fronte alla chiesa.



Paolo Pizzi (Panathlon), Sartini Evaldo



Petrelli Egidio (Presidente Olimpia Calcio), Domenichetti Giorgio (Presidente Montignano Calcio)

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 maggio 2006 - 2806 letture

In questo articolo si parla di sport, marzocca, renato cesarini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eitZ