x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


sport: La finale va al Marzocca, ora è C2

4' di lettura
1862
EV

Miu J’Adorè Marzocca - Vallemiano Ancona: 82-64
Due squadre in campo, quaranta minuti a disposizione ed un solo obiettivo per entrambe: aggiudicarsi l’ultimo posto per il prossimo campionato di serie C2.

di Riccardo Silvi
silvi@vsmail
Erano questi gli ingredienti base di sabato sera al Palasport di Charavalle, era la miscela che ha caratterizzato la finalissima del campionato di serie D.
Ad affrontarsi sul parquet c’erano Miu J’Adorè Marzocca e Vallemiano Ancona, la prima favorita fin da ottobre, la seconda vera rivelazione di tutto il campionato.
23 anni è l’età media della squadra anconetana, sabato sera orfana del capitano Arabi, un punto di forza in campionato, ma che nella gara di Sabato non è stato sicuramente un fattore di successo.
Come si sa, per vincere una finale spesso non basta il talento e la prestanza fisica, ci vuole sempre quel qualcosa che con l’esperienza si acquista.
Il Miu J’Adorè Marzocca è diversi anni che approda alla fase conclusiva della stagione e quella di sabato era la terza finale in quattro anni che giocava, questo “qualcosa in più” che serve per vincere una partita del calibro di Sabato sera lo ha tirato fuori fin dalla prima azione.
Davanti gli oltre 300 accorsi a Chiaravalle, il Vallemiano regge 2 quarti. Precisa al tiro con Minelli e Rinolfi il Marzocca decide da subito di portare l’inerzia della partita dalla propria parte. Sotto l’ottima regia di Bartoli il Miu J’Adore Marzocca testa la difesa avversaria sia dalla lunga distanza che da sotto canestro.
Vallemiano che stenta un po’ a partire ma che in Compagnucci trovano subito il giusto punto di riferimento per i primi due quarti.
Testa a testa per la prima frazione che si conclude con il minimo margine di vantaggio per i marzocchini: 25-20.
Secondo atto di gara sulle stesse note del primo, il pentagramma è quello del Miu J’Adorè e le voci soliste sono quelle di Rinolfi e Minelli: 20 minuti e 25 punti in due. Prova, ma sempre più con difficoltà il Vallemiano a reggere il passo della favorita ma nonostante il fisico non crei problemi ai ragazzi di coach Mainardi e la precisione al tiro a penalizzarli. Tante azioni ben costruite ma concluse male.
Col passare dei minuti il margine fra le due squadre aumenta ed a fine primo tempo si ritorna negli spoiatoi sul 44-32.
Il massimo vantaggio arriva però nel terzo Quarto.
Il Marzocca ritorna sul parquet concentrato ma il Vallemiano non è da meno, riesce infatti a realizzare subito 4 punti, riducendo lo svantaggio. Ma la mano calda di Rinolfi non ne vuole sapere di fermarsi e risponde con 5 punti in due azioni, accompagnato dalla tripla di Minelli sull’azione successiva.
Il Massimo vantaggio, 24 lunghezze, si raggiunge a metà del quarto. Sull’ali dell’entusiasmo il Marzocca si vede entrare ogni parabola di tiro al contrario dell’avversaria che trova difficoltà nell’andare a segno.
Ultima frazione che inizia sul 68 a 49. Il Vallemiano Ancona si affida subito ai tiri dalla lunga distanza, passa alla difesa a zona favorendo la circolazione di palla dei marzocchini i quali facilmente liberano al tiro i propri giocatori, soprattutto Minelli, match winner della serata.
Ci prova il capitano anconetano Giorgetti a tenere a galla i suoi con diverse azioni insistite in zona colorata avversaria ma concludendo sempre con poca precisione ma mostrando comunque un’ammirevole voglia di lottare.
Ad un minuto e trenta secondi dalla fine è gia festa a Chiaravalle dove si fa solo correre il cronometro. Tutti in piedi al palasport a rendere merito ad una bella squadra, il Miu J’Adorè Marzocca e alla sua splendida stagione. Applausi calorosi comunque anche per i ragazzi del Vallemiano che non avranno vinto ma hanno dimostrato di conoscere bene la strada che porta a partite dei questo spessore.
82-64 dunque il risultato finale, vince la partita e dunque la promozione in serie C2 il Miu J’Adorè Marzocca fra tante ovazioni e anche qualche lacrima.


Miu J’Adorè Marzocca: Minelli 22 Rinolfi 20 Papa 17 Bartoli 7 Granarelli 7 Tonelli 5 Pincini 4
Vallemiano Ancona: Compagnucci 28 Gambi 26 Recchia 12 Baldoni 7 Ciarmatori 2 Bartocci 2 Giorgetti 2
Primo arbitro: Mattioli di Porto Potenza
Secondo arbitro: Armuzzi di Ascoli Piceno
Parziali: 25-20 44-32 68-49