x

Urla nella notte nei pressi del Cimitero delle Grazie

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un urlo improvviso di una donna si è levato dall’interno del cimitero delle Grazie. Ad accorgersi delle urla provenienti dal cimitero è stato un ragazzo che, intorno alle 22,30, si trovava nel piazzale antistante la Chiesa delle Grazie.



Il giovane, infatti, era appena uscito dal convento dei frati che si trova adiacente il cimitero e si stava dirigendo verso il suo mezzo di trasporto parcheggiato proprio in prossimità dell'ingresso del cimitero.
Una zona tradizionalmente molto silenziosa oltre che mesta per la presenza del cimitero stesso, dove non è certo stato difficile non sentire quelle urla.
Anzi, lo stesso ragazzo è rimasto ovviamente “raggelato” da quella richiesta di aiuto provenire proprio da un luogo macabro, che di notte alimenta sempre ansia e inquietudine.

Preso dallo spavento il ragazzo ha pensato bene di chiedere l’intervento dei Carabinieri e, in attesa dell’intervento, chiedere “rinforzi” ad alcuni compagni che si trovavano ancora all’interno dei locali parrocchiali.
Armati di coraggio e sostenuti dall’arrivo sul posto di una pattuglia dei militari, i ragazzi sono riusciti ad entrare all’interno del cimitero attraverso un passaggio laterale, dal momento che l’ingresso principale era, ovviamente, chiuso.
Pochi passi sono bastati al giovane e ai suoi compagni per intravedere una donna, seminascosta nell’ombra della notte, seduta su una lapide, in lacrime, che farfugliava parole incomprensibili che rievocavano qualcosa come una aggressione o una violenza subita.
Oltre alla donna, che era in evidente stato di alterazione per assunzione di droga, però nessuna traccia di altre presenze all’interno del cimitero.

Al loro arrivo i Carabinieri hanno riconosciuto nella donna una tossicodipendente, già nota alle forze dell’ordine.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 maggio 2006 - 5372 letture

In questo articolo si parla di cronaca, penelope pitti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eiso





logoEV
logoEV
logoEV