x

Si può chiacchierare con educazione

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nelle ultime settimane tra i tanti commenti apparsi in calce agli articoli di Vivere Senigallia ne sono apparsi alcuni particolarmente offensivi e maleducati.
E' necessario qualche cambiamento.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it


Da sempre il sito è aperto ad ogni idea ed a ogni opinione e tale vuole rimanere, anche a costo di ricevere querele.

Per mantenere questa libertà ogni giorno leggo tutti i commenti postati e decido quali lasciare e di quali sconsigliarne la lettura.
Ho anche la possibilità di cancellare i commenti, opzione che uso solo per i commenti di spam con link a siti pornografici ed in caso di palese violazione di qualche legge.

Fino ad oggi i commenti sconsigliati erano quelli che non contenevano idee ma insulti, quelli URLATI (scritti in maiuscolo) e quelli doppi.

Da oggi, seppure controvoglia, bloccherò anche gli articoli scritti con poca educazione.
Lo faccio perché quando si scrivono concetti anche importanti con l'obbiettivo di offendere l'interlocutore cade la caratteristica base del dialogo, l'essere disponibili a mettere in discussione le proprie idee.
E di offese recentemente mi è capitato di leggerne parecchie.

Preferisco fare quasto lavoro a mano, affidandomi al buonsenso per cercare di essere il più elastico possibile ed offrire ai lettori il miglior servizio possibile. Di certo farò errori, ma sono sempre pronto a ricredermi. Gli utenti registrati hanno la possibilità di segnalare i commenti, gli altri, se proprio preferiscono non registrarsi, possono lasciare un ulteriore commento.

La firma.
Sarò molto severo anche con chi lancia il sasso e nasconde la mano. Credo sia maleducazione firmarsi con pseudonimi non riconoscibili come un punto o un trattino.
Oppure con nomi generici come "Un senigalliese", "Un altro senigalliese". Invito tutti a registrarsi o, se non si vuol usare il proprio nome, almeno ad utilizzare uno pseudonimo chiaro.
Lo stesso commento, firmato o meno, potrebbe subire trattamenti diversi.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 maggio 2006 - 4258 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, michele pinto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eiof





logoEV
logoEV
logoEV