statistiche accessi

x

La nostra Africa

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Bambini di strada nello Zambia e turismo responsabile in Senegal. Sembra un accostamento azzardato o quantomeno pare poco conveniente associare due realtà così distanti in una serata dedicata al continente africano. Tutto sta nello scegliere una precisa chiave di lettura per affrontare un tema: e nella serata di ieri sera, a San Rocco, il filo conduttore è stata la sorpresa. cover di Noi bambini di strada

di Laura Mandolini
www.vocemisena.it


Quella che deriva dal vivere un viaggio turistico che ti allarga la mente, esce dai confini blindati del villaggio all inclusive per farti incontrare volti, persone, realtà in carne ed ossa. E la sorpresa di toccare con mano che, anche nelle vite violate dei bambini di strada, c’è spazio per la speranza, ci sono spiragli per scommettere di nuovo sul bene.

Alex Sarr, mediatore culturale senegalese e Chiara Michelon, giovane giornalista autrice del libro “Noi bambini di strada” hanno offerto più di un’occasione per destare meraviglia semplicemente raccontando le loro esperienze. Foto di luoghi belli, racconti di bambini che nonostante tutto hanno voglia di immaginare un futuro diverso. Un modo semplice, ma più che mai necessario, di parlare dell’Africa, del mondo.


Clicca per ingrandire

cover di Noi bambini di strada





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 aprile 2006 - 3778 letture

In questo articolo si parla di auditorium san rocco, chiara michelon, laura mandolini, africa





logoEV
logoEV
logoEV