statistiche accessi

x

Fi: gli elettori moderati hanno lasciato la Margherita per il centro destra

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Forza Italia Senigallia ha riunito il suo direttivo per compiere un’analisi del voto politico recentemnte svolto. Presenti alla riunione, il capogruppo Alessandro Cicconi Massi ed il coordinatore comunale Filippo Catalani, oltre ovviamente ai componenti dell’esecutivo comunale.

da Forza Italia
Alessandro Cicconi Massi e Filippo Catalani


Un voto, quello di appena una settimana fa che merita attenzione, non solo dal punto di vista degli aspetti di rilievo nazionale, ma che deve essere analizzato tenendo conto dei risultati ottenuti a Senigallia dai vari partiti, in particolare quelli della maggioranza di governo cittadino.

Forza Italia Senigallia ha notato con favore un aumento sensibile dei consensi rispetto alle elezioni comunali, provinciali, regionali, ed europee, mentre indubbiamente è da prendere atto di una flessione rispetto alle precedenti consultazioni politiche del 2001.

Ad ogni buon conto Forza Italia con il suo abbondante 17% si riconferma il secondo partito della città, nonché primo partito della coalizione di centro destra. Un 17% perfettamente in media con il risultato ottenuto dal partito azzurro a livello provinciale. Da analizzare anche la nuova ricomposizione dei voti all’interno della maggioranza di centro sinistra che guida la città.

Significativa ed emblematica è la batosta elettorale ottenuta dalla Margherita, un partito che fino a pochi giorni fa poteva vantare diritti e pretese all’interno della coalizione di centro sinistra e che oggi si trova costretta a leccarsi le ferite, stando oltretutto attenta che l’estrema sinistra di Bertinotti e compagni non gli sottragga la poltrona del nuovo assessore da sotto il naso, forte com’è del suo abbondante 9%.

Una sinistra sempre più forte che farà virare certamente il timone dell’amministrazione Angeloni, che diventa sempre più di sinistra-centro. Un centro politico che a Senigallia è stato evidentemente abbandonato dagli elettori stanchi dell’ambiguità con cui in questi anni ha lavorato, ed in particolare in quest’ultimo anno di amministrazione Angeloni, in cui la Margherita, non è riuscita ad ottenere nulla o poco di più di quello che aveva promesso all’elettorato moderato e soprattutto alla Chiesa cattolica.

Oggi è evidente che Forza Italia e la Casa delle Libertà nel suo complesso rappresentano realmente la vera ed unica alternativa alla coalizione di sinistra. Forza Italia Senigallia ritiene che sia sempre più necessario costruire un unico soggetto che unisca sotto lo stesso simbolo ed insegne i moderati, i liberali ed i cattolici a Senigallia e nel paese.

Un percorso, quello del partito unitario dei moderati popolari che oggi come non mai si dimostra indispensabile ed obbligato per costruire una vera alternativa al governo di sini





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 aprile 2006 - 2035 letture

In questo articolo si parla di forza italia





logoEV
logoEV
logoEV