statistiche accessi

x

Castel Colonna: Frattula in festa sulle sponde del Cesano

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un appuntamento per festeggiare i prodotti enogastronomici delle Terre di Frattula. Sabato 22 e domenica 23 aprile in località Strada Bruciata di Castelcolonna con epicentro il ristorante Osteria sul Lago, l’Associazione Terre di Frattula con il patrocinio del Comune di Castel Colonna e la collaborazione della CIA Provinciale Ancona, organizza Frattula in Festa, sulle sponde del Cesano.

da PerCorsi Paralleli


Due giorni ricchi di avvenimenti in cui sarà possibile degustare ed acquistare oltre a numerose specialità locali, anche il pregiato salame di Frattula, protagonista indiscusso della manifestazione.
Animazioni, musica folkloristica con il Gruppo La Damigiana, gara di ruzzola , spettacolo di falconeria e tanto altro ancora faranno da contorno alla mostra/mercato che si concluderà con un grande finale a sorpresa.
Gli eventi ludici ed enogastronomici saranno affiancati a momenti culturali.
Sabato 22 alle ore 17, subito dopo il taglio del nastro alla presenza del Presidente della Provincia Enzo Giancarli, presso l’Osteria sul Lago-Strada della bruciata, il Comune di Corinaldo presenta il libro “Cesania Felix” di e con il prof. Manlio Brunetti.
Domenica 23 alle ore 8 le squadre dei Comuni dell’areale di Frattula si contenderanno il premio del I° Trofeo “Terre di Frattula” in una gara di ruzzola. Alle ore 10 presso la sala consiliare del Comune di Castel Colonna si parlerà invece di qualità organolettiche e salubrità delle produzioni di Frattula con la partecipazione del Dott. Paolo Lavatori, alimentarista specialista. La mattinata prosegue con l’inaugurazione dell’Info Point Turistico del Comune di Castel Colonna.
Protagonisti della giornata di domenica 23 saranno i bambini delle scuole primarie, che grazie alla partecipazione al Concorso “Ti racconto il salame” indetto dal Comune di Castel Colonna, vedranno esposte le loro opere.
Le premiazioni del concorso per le scuole e del 1° Trofeo di ruzzola avverranno dalle ore 14,30 presso l’Osteria sul Lago, festeggiando tutto il pomeriggio con animazioni su trampoli, workshop con la creta e musica folkloristica marchigiana.

Sabato 22 aprile presso il ristorante “Osteria sul lago” - strada della Bruciata a Castel Colonna, verrà presentato il libro del Prof. Manlio Brunetti “Cesania Felix”. L’evento che si terrà nell’ambito della manifestazione Frattula in Festa organizzata dall’Associazione Terre di frattula e dal Comune di Castel Colonna, è curato dal Comune di Corinaldo e vede protagonisti oltre all’autore, l’Assessore Cesare Moranti, il sindaco di Castel Colonna Massimo Lorenzetti, la professoressa Paola Polverari e il presidente dell’Associazione Terre di Frattula Marco Giardini.
L’intento che il Prof. Brunetti si è prefisso scrivendo questo libro è di rendere finalmente giustizia al contadino-bracciante che , laborioso e sapiente, nelle Terre di Frattula sperimentò sin dall‘epoca medievale, le prime forme di cristianesimo sociale in stretta sinergia con i monaci Avellaniti del Monte Catria.
E’ proprio grazie agli studi compiuti dall’autore che sono emersi gli spunti necessari per capire come mai un preciso territorio rurale della Valcesano abbia manifestato e conservato una tradizione agricola tanto più sviluppata che altrove. Al termine dell’evento a tutti i partecipanti verrà consegnata una copia omaggio del libro.

La festa prosegue anche domani, domenica 23 dalle ore 10 fino a sera, dove stands al coperto accoglieranno gli espositori dei prodotti tipici, le antiche botteghe degli artigiani, workshop con la creta per i bambini, animazioni su trampoli, giochi e musica folkloristica. Durante la mattinata di domenica 23, presso il Teatro di Castel Colonna, si parlerà di salubrità e qualità dei prodotti tipici, nel convegno “I prodotti tipici di Frattula” che vedrà la partecipazione del dott. alimentarista Paolo Lavatori.

Per comprendere le salubrità delle produzioni delle terre di Frattula, il Comune di Castel Colonna in collaborazione con l’Associazione “Prodotti di fattoria tipici marchigiani” della Cia Provinciale Ancona, organizza il Convegno “I prodotti tipici di Frattula”. Domenica 23 aprile presso il Teatro Comunale di Castel Colonna alle ore 10, interverranno specialisti del settore, tra i quali l’esperto alimentarista dott. Paolo Lavatori dell’Univerità di Ancona.
La volontà di tutelare gli autentici valori delle tradizioni tipiche locali, di esaltarne le qualità organolettiche e le salubrità, di sottolinearne l’importanza per lo sviluppo economico e turistico, sono i temi che verranno affrontati al convegno. L’evento è organizzato nell’ambito della manifestazione “Frattula in Festa”, una due giorni che vede il territorio del Comune di Castel Colonna protagonista attraverso una serie di iniziative che vanno dalla mostra/mercato dei prodotti tipici, ad un concorso rivolto agli alunni delle scuole primarie, a giochi ed animazioni per grandi e piccini (giocolieri su trampoli, workshop sulla creta e giochi), a concerti di musica folkloristica marchigiana.

www.terredifrattula.it







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 aprile 2006 - 2741 letture

In questo articolo si parla di enogastronomia, cesano





logoEV
logoEV
logoEV