statistiche accessi

x

Castelleone: Insieme per Castelleone vota no al Piano per il Palazzetto

4' di lettura 30/11/-0001 -
Riportiamo la Dichiarazione di voto del nostro Gruppo Consiliare durante l'approvazione del Piano Finanziario per il completamento del tanto agognato “Palazzetto dello Sport”.

da Insieme Per Castelleone
www.insieme.suasa.it


Pur essendo favorevoli al completamento dell'opera, non possiamo non ravvisare gravi carenze nel piano finanziario proposto dalla maggioranza; analizzando lo stesso si notano alcune incongruenze nella valutazione del bacino di utenza e stima della domanda della struttura:

. alcune forzature nei dati riportati sia negli abitanti fluttuanti che nelle ore di domanda potenziale;
. viene riportata anche la percentuale di abitanti ipoteticamente interessati del 4%, mentre nel calcolo della stima viene utilizzata la percentuale del 5%.
Partendo da questo dato iniziale errato, l'intero calcolo di stima risulta inesatto o perlomeno quanto mai incompleto.

Tralasciando le Tabelle dei Piani per l'ammortamento tecnico, che risulta essere un calcolo matematico, ci soffermeremo sulla Tabella relativa alla Proiezione dei costi di gestione che risultano maggiori di quanto preventivato nello "Studio di Fattibilità" redatto dal Tecnico Comunale appena 9 mesi or sono.

Ricordiamo, infatti, che la gestione annuale era stata valutata in 15/20.000 Euro dal Tecnico Comunale il quale avvertiva l'Amministrazione di valutare le reali capacità di questo Comune di sostenere effettivamente le spese di gestione in base anche alle vigenti disposizioni di Legge.

Oggi scopriamo che i costi di gestione sono raddoppiati e per alcuni anni addirittura triplicati.
Infatti sempre nella tabella n. 9 troviamo che già nel 2007 i costi di gestione balzano alla bella cifra di 50.580 Euro per effettuare nuovamente un salto portandoli a 70.700 Euro l'anno successivo, rimanendoci fino al 2015, per poi discendere dal 2016 al 2036 (anno in cui terminerebbe il pagamento del mutuo), assestandosi in 47.200 Euro.

Scopriamo anche, nella tabella n. 10, che la struttura avrà a regime i costi di gestione pari a 70.700 Euro. Si tenga presente che nei costi sopradescritti sono state calcolate solamente due persone di cui 1 con contratto part-time che crediamo, a nostro avviso, siano insufficienti a curare la struttura.

Nella successiva Tabella 11, Riepilogo dei costi di esercizio, vediamo che nel 2007 raggiungono 92.570 Euro per balzare l'anno successivo a 114.620 Euro fino al 2013 in cui tenderanno ad un piccolo ribasso, 113.960 Euro e scenderanno ulteriormente nel 2014 e 2015 a 112.960 Euro e 111.900 Euro.
Dal 2016 è stato previsto un costo pari a 88.130 Euro per poi scendere negli anni successivi a circa 60.000 Euro dove si attesterà fino al 2026.

Le possibili entrate previste sono 3.000 Euro l'anno per rientri tramite canoni pubblicitari (Tabella n. 12) ed i proventi derivanti da tariffa nell'uso della struttura pari a Euro 81.900.

Ammesso che le proiezioni delle entrate siano giuste si otterrà una perdita netta di 19.000 Euro nel 2007, un pareggio nel 2008 ed una perdita di 3.000 Euro fino al 2015 per ottenere dal 2016 un utile digestione di 21.000 Euro fino al 2025 e dal 2026 al 2036 un utile di 18.000 Euro.

Come detto in precedenza il calcolo delle ore di utilizzo preventivato è sbagliato per la percentuale riportata ed inoltre gli stessi parametri ci sembrano leggermente sopravvalutati per cui questo gruppo consiliare non si sente in grado di approvare tale Piano Finanziario.
Ritiene inoltre alcune motivazioni riportate nella Relazione illustrativa del Sindaco e della Giunta alquanto aleatorie come l'esigenza di realizzare il programma politico amministrativo, le ricadute in termini sociali e le valutazioni costi e benefici.

Altra soluzione aveva previsto il Movimento "Insieme per Castelleone" nel programma elettorale presentato ai Castelleonesi, per il completamento dell'opera.
Il Gruppo di minoranza non intende partecipare a questa scelta che non si addice alle esigenze dei Castelleonesi né tanto meno alle casse comunali e che costringerebbe la cittadinanza a fare sacrifici in altri settori più importanti.

Per tutti questi motivi il nostro Gruppo vota contro al presente punto all'O.d.G.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 aprile 2006 - 2201 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, carlo manfredi





logoEV
logoEV
logoEV