statistiche accessi

x

Scorribande: ecco i vincitori!

5' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Decretati i gruppi vincitori della decima edizione di Scorribande “concerti-gara per “bands” di qualsiasi genere musicale che desiderino esibirsi e competere a colpi di note”.

da Alessandro Piccinini


La manifestazione organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia in collaborazione con la scuola di musica Musikè si è conclusa sabato scorso (8 aprile) al Gratis Club di Senigallia davanti ad un folto pubblico di giovani.

Per la categoria brani propri si sono classificati primi i “Liricairata” di Montemarciano. Il nome del gruppo deriva dall’accostamento di un sostantivo lirica e di un aggettivo irata, a rappresentare la loro poetica. Formazione: Claudia Greganti – voce e chitarra, Alessandra Pepe – basso, Isadora Galeazzi – chitarra solista, Andrea Massetti – Batteria. Secondi classificati i “Nadesico”, di Ancona e Sirolo. Formazione: Lorenzo Paoloni – basso e voce, Luca Di Tullio – Batteria, Nicola Giubelli – Chitarre. Terzi in classifica i “Chewingum” di Senigallia. Formazione: Giovanni Imparato – Chitarra e Voce, Marco Cattaneo – Basso, Michele Duscio – Basi musicali mandate con piastre cd jay, Raffaele Mattioli – Batteria.

Per la categoria cover vincono la decima edizione di Scorribande i Sounds Good™” di Senigallia, che hanno proposto un tributo a quella che definiscono una delle band più esplosive degli anni 90: i Deftones. Formazione: Marco Pettinelli – basso, Paolo Buontempi – batteria, Lorenzo Ferretti – chitarra e cori, Rosario Camarca – voce e chitarra. Secondi classificati i “Man Size”, la cui formazione è la stessa del gruppo Lircairata in versione cover. Al terzo posto si sono posizionati gli “Scream” di Arcevia. Formazione: Giacomo Baciani – Voce, Lorenzo Baciani – Chitarra, Gianluca Petrolati – Basso, Alexander Onibokun – Batteria.

I due gruppi arrivati primi in ognuna delle categorie vincono un week-end a Londra (viaggio in aereo andata e ritorno e sistemazione in albergo 3 stelle). “Un premio – aveva spiegato ad inizio evento l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia Simone Ceresoni – che tiene conto dell’edizione speciale della manifestazione giunta con successo al decimo anno. Proprio per questo come Amministrazione abbiamo voluto fare uno sforzo in più per offrire ai vincitori un premio speciale: un week-end a Londra per tutto il gruppo. Una città che rappresenta sicuramente un riferimento internazionale dal punto di vista musicale e culturale in genere. Scorribande è nata come e continua ad essere uno strumento a disposizione di chi si esprime in musica per misurarsi con se stesso e soprattutto per esprimere la propria progettualità sul piano culturale. Ci fa piacere che sia così vivo l’interesse e l’attenzione dei gruppi giovanili attorno questo evento che negli anni è cresciuto moltissimo”.

30 i gruppi iscritti a questa edizione di Scorribande, nelle due categorie cover e brani propri, a questa edizione anniversario. Dopo la prima fase di qualificazioni, soltanto 12 band hanno passato il turno e sono approdate alle semifinali da cui sono usciti i sei finalisti. La giuria ha avuto il duro compito di attribuire un punteggio ai gruppi in gara tenendo in considerazione alcuni parametri tra cui: capacità tecniche, composizioni, arrangiamenti, professionalità… Un compito arduo perché, come è stato ribadito più volte dall’organizzazione, il livello delle band che partecipano a Scorribande si è alzato di anno in anno. I punteggi attribuiti dalla giuria sono stati infatti molto spesso vicinissimi tra loro. “La scelta comunque di non renderli noti alla fine di ogni serata – hanno spiegato Andrea Celidoni e Lucio Falcinelli di Musikè – riteniamo sia stata sicuramente utile a far prevalere, nel contesto della manifestazione, lo spirito di aggregazione con cui essa nasce ed il momento di confronto, incontro tra i gruppi giovanili, unito alla possibilità di esibirsi in maniera professionale davanti ad un pubblico”.

Le band più votate dal pubblico nel sondaggio organizzato del sito web www.viveresenigallia.it, che ha registrato oltre 3.200 voti, sono state queste tre: “Scream” con più del 34% di preferenze, “The Hellounds” di Marina di Montemarciano con 16,42% e “Treachery Rose”, di Loreto ed altre località in provincia di Ancona, con oltre il 13% di voti. Le tre band vincono rispettivamente: 4, 3 e 2 ore di registrazione presso lo studio “Musica....Maestro” di Jesi. Le stesse metteranno a disposizione un loro brano originale per Radio Quasar www.radioquasar.it, la web radio di Michele Pinto che passa musica di gruppi marchigiani, tra cui tantissimi di Scorribande. Le playlist sono programmate da Enrico Marconi (cantante dei Casabrilla), direttore artistico della radio. “Quasar è la webradio che da ascolto a tutti i musicisti marchigiani. L’ideale per chi vuole ascoltare musica diversa, che sfugge alle normali logiche commerciali ma che trasmette passione da ogni nota. Quasar nasce per tutti coloro che hanno scritto canzoni, ne detengono i diritti e vogliono farle conoscere al grande pubblico”.

Questo, come la grande attenzione all’evento da parte di tutti gli altri mezzi di comunicazione, dalla carta stampata ad internet, alle radio, è un esempio del vivo interesse da parte dei media riguardo alla manifestazione preferita dai gruppi giovanili.

“Un grazie lo rivolgo agli organi di informazione – ha detto l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia Simone Ceresoni – che hanno sempre seguito con interesse l’evento dandogli un taglio che ci è piaciuto molto, quello cioè di parlare delle giovani band, della loro musica e del loro lavoro proposto”.
www.scorribande.com






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 aprile 2006 - 1323 letture

In questo articolo si parla di musica, scorribande





logoEV
logoEV
logoEV