statistiche accessi

x

La Cristianità nel programma di Forza Italia, speculazione elettorale?

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Martedì 4 Aprile 2006, al Sembhotel si svolgerà un incontro per discutere sul tema I valori della Cristianità...; nulla da eccepire, a parte la chiara speculazione preelettorale, se non si fosse aggiunto “…… nel programma di FORZA ITALIA P.P.E.

da Maurizio Tonini Bossi


Ho forti dubbi che, sopratutto in questa fase preelettorale Forza Italia con un pubblico proclama programmatico elettorale, Politico, dopo aver privilegiato i ricchi, primo tra tutti il Presidente del Consiglio, e svilito il Popolo Italiano, abbia titoli per parlare,proprio oggi, di Cristianesimo; ma aggiungo che questo metodo di volersi accattivare i Cristiani autentici non è concesso a nessuno altro.

Il Cristiano vive quotidianamente la propria fede senza appoggiarsi a partiti o strutture che si affannano strumentalmente a definirsi cristiani e/o cattolici. Una fede adulta non ha bisogno di stampelle per reggersi.

Il Cristiano si sente tale con fierezza ed orgoglio, si sente cristiano uomo tra gli uomini, legato e sottomesso alle leggi, ai costumi del tempo e della città in cui vive, eppure diverso dagli altri in virtù di una fede che non ha bisogno di essere ostentata; non consente ad altri di confondere Cristianesimo e Politica, e separare i “buoni Cristiani dagli altri”; il Cristiano in Politica è ben altra questione.

Il Cristianesimo è vissuto e testimoniato nella quotidianità della vita civile e politica a prescindere dalla parte politica che intende privilegiare; il Cristianesimo è fatta di piccoli gesti solidali e “silenziosi” che siamo chiamati a compiere nei confronti degli altri.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 aprile 2006 - 3967 letture

In questo articolo si parla di religione





logoEV
logoEV
logoEV