x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Arcevia: lavori di rifacimento di Corso Mazzini, Terenzi: sarà la volta buona?

3' di lettura
2269
EV

Hanno avuto inizio i lavori di rifacimento della pavimentazione sia del Corso Mazzini sia della Piazza Garibaldi, vale a dire “il cuore” di Arcevia.

da Anna Terenzi
consigliere comunale gruppo Trasparenza e Partecipazione
Siamo ancora una volta in ritardo, un ritardo che rischia di ripercuotersi gravemente sulla vita del paese.
A causa dei lavori, i prossimi saranno mesi di grandi disagi per tutti, residenti e non, in una zona particolarmente difficile del centro storico. I lavori occuperanno probabilmente gran parte dei mesi estivi, vale a dire l’unico periodo dell’anno in cui un “frenetico” turismo illumina la vita di Arcevia. E già di problemi ce ne sono molti: dalla mancanza di parcheggi alla frana nelle mura del giardino, ancora irrisolta, al crollo di altri tratti delle antiche mura di cinta.

Ma tant’è, essendo ormai i lavori una necessità improcrastinabile, conviene che tutti ci armiamo di pazienza per sopportare con “civile rassegnazione” gli inevitabili problemi che ne deriveranno. Però una piccola riflessione è opportuno farla ora, all’inizio dei lavori.
Circa vent’anni fa, mese più mese meno, sopportammo tanti disagi per il rifacimento della pavimentazione della stessa zona. Anche allora i problemi furono molti , ma tutti ci dicevamo: pazienza, pazienza, vedrete che poi staremo a posto per una vita!
E invece, purtroppo, fin da subito si vide come i lavori non fossero stati fatti a regola d’arte e furono necessari annualmente, rattoppi vari per sopperire a problemi sempre più evidenti; dopo vent’anni (non si può certo dire una vita), siamo ancora allo stesso punto, con il nostro Corso completamente rovinato, pieno di avvallamenti per il cedimento del manto in pietra. Un piccolo dubbio è logico che sorga nella testa di molti di noi: ma i lavori precedenti saranno stati fatti a regola d’arte?

Saranno stati presi tutti gli accorgimenti necessari perché il rifacimento della pavimentazione avesse una durata ottimale? Dai risultati...si potrebbe rispondere di no! Soprattutto: non sarebbe stato meglio utilizzare i vecchi blocchi di selce già esistenti che sicuramente avrebbero dato risultati diversi? A proposito: ma dove saranno stati poi utilizzati? Ma non è certo questo il momento di recriminare sul passato...

Ora diritto preciso di ogni cittadino è pretendere che questa volta i lavori siano fatti alla perfezione, vale a dire con tutti gli accorgimenti e le tecniche che gli stessi richiedono, affinché non si verifichi nuovamente che si debbano sopportare spese ( e quali spese !!!) e disagi inutilmente.
Allora invitiamo il Sindaco, la Giunta e l’Assessore ai Lavori Pubblici a vigilare con costanza e severità affinché tutto si svolga nella puntuale osservazione e nel rispetto di tutte le regole che i lavori richiedono. Sappiano comunque che i cittadini faranno la loro parte, affinché sia veramente questa la volta buona! Il Corso Mazzini e la Piazza Garibaldi sono un po’ il biglietto da visita di questa nostra Arcevia: vediamo che anche questa volta non ci siano errori di stampa! E già che ci siamo vorrei fare anche un appello: non è questo il momento di rimettere finalmente al suo posto quella che tutti noi da bambini chiamavamo “la pompa di San Giovanni?”

Crediamo si debba approfittare dei lavori per restituire il più possibile alla zona il fascino del passato e la grande ruota della pompa, alla quale generazioni di arceviesi hanno attinto l’acqua più fresca del paese, è uno dei simboli più famosi!