x

Torna la Giornata del Naso Rosso

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
1000 NASI ROSSI: I CLOWN DI CORSIA IN PIAZZA! La missione della gioia si diffonde in tutt’Italia Il 2 Aprile 2006 i Clown di Corsia in 34 piazze di città italiane

da VIP CLAUN "Ciofega"-Senigallia


Anche quest’anno, il 2 aprile 2006, dopo il successo ottenuto dalla GIORNATA DEL NASO ROSSO® 2005, i clown Volontari della Federazione VIP VIVIAMOINPOSITIVO Italia Onlus, scenderanno in 34 piazze italiane per promuovere la Missione della Gioia con stand, spettacoli, intrattenimenti, tanta allegria e colore, ma anche per raccogliere fondi a favore degli Ospedali Italiani serviti dai Volontari clown di corsia e di due progetti rivolti al disagio minorile.

Durante la prima GNR, svoltasi il 12 giugno 2005, sono stati raccolti € 25.000, destinati ai progetti "Cittadella della Vita" in Somalia e "Circo-stanza", atelier socio-educativo di Arti Circensi per minori a rischio in area di disagio; sono intervenute 25 Associazioni e circa 500 Volontari in tutt'Italia.

L’appuntamento con la Seconda GIORNATA DEL NASO ROSSO® è per domenica 2 aprile in 34 piazze italiane: la manifestazione avrà inizio alle ore 10.00 e terminerà intorno alle 19.00. Al progetto parteciperanno 34 Associazioni Vip e circa 1000 volontari clown, che allestiranno stand di truccabimbi e truccadulti, magia, giocoleria, mimo, gags, foto claunesche, spettacoli e giochi.

Verranno distribuiti oltre 30.000 nasi rossi il cui ricavato andrà a favore dei progetti:
Progetto Ospedali Italiani: donazione a favore dell’Ospedale locale
Progetto "Un Clown in Famiglia": assistenza domiciliare clown a bambini con patologie croniche gravi
Progetto "Circostanza": Il circo in una stanza per cambiare le circostanze della vita.

Inoltre, in collaborazione con molte case editrici italiane, prenderà corpo il progetto "Un naso rosso per la cultura" che prevede la donazione di libri ad ogni ospedale prescelto dall' Associazione Vip della città di riferimento.
La Federazione Vip Viviamo in Positivo Italia Onlus, fondata a Torino nel 1997 da Claun Aureola (dott.ssa Maria Luisa Mirabella), ha oggi 31 associazioni federate su tutto il territorio nazionale, e circa 1600 volontari clown appositamente formati che si impegnano settimanalmente a portare il sorriso in 83 ospedali, 30 case di riposo e in vari centri per portatori di handicap. Vip Italia attua progetti di Cooperazione in Paesi in Via di Sviluppo con la collaborazione di organismi laici e religiosi.

La VIP CLAUN "Ciofega" di Senigallia è un'associazione confederata VIP ITALIA ONLUS.
Da oltre due anni presta attività di clownterapia presso gli ospedali di Senigallia (reparti di medicina, lungodegenza, pediatria e ortopedia) e Pesaro (ematologia, oncologia e pediatria), cercando di alleviare le sofferenze di chi si trova in una situazione di disagio con un po’ di buon umore.
Capitanata dal suo presidente Raffaele Mandolini (claun Mithril), l'associazione conta ad oggi 98 iscritti.
Domenica 2 aprile sarà presente a Senigallia presso il Foro Annonario dalle 10 alle 20, svolgendo attività di sensibilizzazione e promozione, accompagnata da spettacoli di clowneria, giocoleria, truccabimbi e sculture di palloncini.
La VIP CLAUN "Ciofega" effettua periodicamente corsi di formazione per volontari clown.

INFO:
Federazione Vip ViviamoInPositivo Italia Onlus
Via G. Fortunato, 4 – Torino - Tel. 011.19507775 – 349.8303843
Vip-segreteriagenerale@fastwebnet.it
www.giornatadelnasorosso.it
www.clownterapia.it
Vip Claun “Ciofega” c/o Raffaele Mandolini (claun Mithril) - 338/3537560





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 marzo 2006 - 2584 letture

In questo articolo si parla di volontariato, ospedale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eihC





logoEV
logoEV