x

Mercoledì d'essai al Cinema Gabbiano: Manderlay

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Al cinema Gabbiano continua la rassegna "mercoledì d’essai": mercoledì 29 marzo spettacolo unico ore 21,15 Manderlay.

da Cinema Gabbiano


Questa volta (nel 1933), dopo aver lasciato Dogville con l’indimenticabile verdetto: "se c’è una città senza la quale il mondo sarebbe migliore è proprio quella", Grace si ferma in Alabama dove trova una cittadina, Manderlay, in cui le regole della schiavitu' regnano sovrane.
Grace ne "libera" gli abitanti e impone la democrazia. Che ha inizio dal decidere a maggioranza che ore sono.
Ma la democrazia non si sviluppa per imposizione.
Soprattutto con chi non ci e' mai stato abituato.
Essa richiede poi delle scelte dure.
Grace evita la vendetta collettiva nei confronti di una donna che ha rubato il cibo a una bambina malata ma le deve dare la morte legale di persona.
Trilogia di Von Trier sugli Usa capitolo secondo.
Stessa struttura scenografica.
Stessa impronta polemica, ma senza calcare sul pedale dell'emozione.
Questa in sintesi l'impronta complessiva di Manderlay.
Al centro del film un tema tabu' (anche per il cinema americano e non, che lo ha trattato non a sufficienza e spesso annegandolo in sovrabbondanti dosi di melassa e stereotipi): lo schiavismo.
Von Trier e' assolutamente politically uncorrect e se ne vanta, affermando che in politica non si puo' essere "correct", che non ci debbono essere argomenti tabu' altrimenti il dibattito muore.
Lo e' grazie anche al contributo di due bravi attori neri come Danny Glover e Isaak de Bankole' i quali, pur affermando che si tratta della lettura di un bianco, si dichiarano orgogliosi di avere partecipato a questo film che, frenando sul versante emotivo, riesce a provocare in modo ancora piu' lucido del solito.

Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 139'
Regia: Lars Von Trier
Con: Bryce Dallas Howard, Isaach De Bankole', Willem Dafoe
Genere: Drammatico





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 marzo 2006 - 1692 letture

In questo articolo si parla di cinema

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eig9





logoEV
logoEV